Quando usare le viti e quando i chiodi?

Domanda di: Marina Milani  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (59 voti)

A differenza dell'unione con i chiodi, che è molto più semplice e spesso meno efficace, l'utilizzo delle viti giuste conferisce maggiore resistenza e robustezza. Infatti solitamente viene scelta per giunzioni fisse o comunque più durature.

Quanti kg regge un chiodo nel muro?

Un quadro normalmente non pesa più di 10 kg, un chiodo lungo fino a 5 cm regge fino a 5 kg. Quando non si è certi della tenuta del classico chiodino, e il peso del quadro supera i 10 kg si può pensare di fare un foro nella parete col trapano per inserire il tassello e la vite autofilettante.

Come si mettono le viti al muro?

Inserire il tassello

L'aggiunta della vite può essere effettuata con un cacciavite a punta oppure a stella, poco importa. Altresì puoi usare anche un'apposita chiave pensata appositamente per questo scopo. Non devi però spingere la vite nel tassello troppo in fondo.

Che chiodi servono per appendere i quadri?

chiodi in acciaio temprato: robusti e resistenti, questi sono usati per fissaggi su materiali spessi come calcestruzzo, muratura, cemento e legno duro. Essi assicurano un fissaggio forte e costituiscono la scelta ideale per appendere i quadri alle pareti e per i lavori di installazione.

Cosa usare per appendere i quadri?

  • Un semplice chiodo. Per un quadro leggero, sotto i 5 Kg, un chiodo è sufficiente. ...
  • Gancio. In commercio esistono anche piccoli ganci per sostenere quadri leggeri. ...
  • Viti e tasselli. Se si vuol andare sul sicuro, si può usare una vite con relativo tassello.

#331 CONSIGLI per VITI e CHIODI da LEGNO