Quando usare Polpaccera?

Domanda di: Sig. Pierfrancesco Rinaldi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (55 voti)

Ideale come prevenzione durante l'attività sportiva per evitare traumi muscolari.

Quando si usano le calze Antitrombo?

Le calze antitrombo sono indispensabili in ogni situazione di allettamento prolungato e post-operatorio che richieda immobilizzazione degli arti inferiori. È davvero importante fidarsi del medico che le prescrive e usarle da subito per evitare problemi anche gravi di trombosi venosa.

A cosa servono le calze a compressione?

«Le calze contenitive, o, per utilizzare il termine tecnico, le calze elastocompressive, servono a favorire la spinta verso l'alto del sangue e dei fluidi accumulati nella parte inferiore della gamba, a livello della caviglia, e comprimere le varici esistenti evitando però che si dilatino in maniera eccessiva.

A cosa servono le calze 140 denari?

Le calze da 140 denari sono ideali per le varici di lieve entità e per i casi più gravi occorre utilizzare le calze terapeutiche. Le calze terapeutiche sono progettate per prevenire il peggioramento di patologie come la trombosi venosa profonda o i linfedemi, tramite un'azione meccanica.

Quante ore al giorno tenere le calze a compressione?

Con l'esclusione dei pazienti allettati, che in genere indossano le calze antitrombo 24h, non è in genere considerato necessario tenere le calze compressive anche la notte, quando viene meno l'effetto di stasi mediato dalla forza di gravità (che rende più difficile il ritorno del sangue verso l'alto).

Strappi muscolari: come recuperare al meglio!