Quanta acqua e quanta candeggina?

Domanda di: Ing. Mirko Fontana  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (16 voti)

Se si utilizza un prodotto con cloro al 5% (es: comune candeggina o varechina ) per ottenere la giusta percentuale dello 0,5% di cloro attivo bisogna diluirlo cosi: 1 litro di prodotto in 9 litri di acqua.

Come dosare la candeggina?

L'uso corretto della candeggina

La candeggina andrà diluita con acqua in base alla percentuale di cloro dichiarata nell'etichetta. Se la percentuale di cloro contenuta nel prodotto è del 5% un litro di candeggina va diluito in 9 litri di acqua, se la percentuale di cloro è del 10% con 19 litri di acqua.

Come diluire la candeggina per disinfettare casa?

La candeggina è di solito commercializzata al 5% di cloro attivo, va quindi diluita abbondantemente con acqua: 50 ml di candeggina (5 cucchiai) in 2,5 litri di acqua (oppure 100 ml – poco meno di mezzo bicchiere – in 5 litri di acqua).

Quanta candeggina per disinfettare l'acqua?

Risposta. In base ai dati provenienti dalla letteratura scientifica, per potabilizzare 1 litro di acqua è necessario aggiungere all'acqua da purificare 10 gocce di clorossidante elettrolitico in soluzione all'1% (es. Amuchina). Questa dose corrisponde a mezzo litro di prodotto per 1000 litri di acqua.

Quanta candeggina per sbiancare?

Sbiancare il bucato

Non occorrono grandi dosi di prodotto quando lavi a mano, basta diluire 1 bicchiere (150 ml) di ACE Classica, ACE Profumata o ACE Denso Più in 10 litri di acqua senza aggiungere il detersivo. I capi vanno poi lasciati in ammollo per 20/30 minuti, risciacquati e lavati come d'abitudine.

CANDEGGINA