VIDEO
Trovate 37 domande correlate
Quando si viene cancellati dalle graduatorie di istituto?
In caso di superamento del test finale e di valutazione finale positiva, il docente è cancellato da ogni altra graduatoria, di merito, di istituto o a esaurimento, nella quale sia iscritto ed è confermato in ruolo presso la stessa istituzione scolastica ove ha svolto il periodo di prova …
Quanto tempo ho per decidere se accettare una supplenza?
13 comma 3 dell'Ordinanza Ministeriale n. 60/2020 stabilisce che per le supplenze pari o superiori a 30 giorni, la proposta di assunzione deve avvenire con un preavviso di almeno 24 ore rispetto al termine, così da garantire all'aspirante tempo utile per la risposta di disponibilità.
Cosa succede se non si prende servizio?
Abbandono del servizio: comporta la perdita della possibilità di conseguire supplenze sulla base delle graduatorie di istituto per tutte le graduatorie classi di concorso/tipologie di posto di ogni grado di istruzione, per l'intero periodo di vigenza delle graduatorie medesime.
Cosa succede se non ci si presenta a convocazione da GPS?
In buona sostanza il docente che si trova impegnato in una supplenza da graduatoria di Istituto, se decidesse di continuare tale supplenza, rifiutando quindi la nomina da GPS, non riceverebbe nessuna sanzione di esclusione dalle graduatorie provinciali.
Come si risponde ad una mail di convocazione supplenza?
Se rispondi dando solo la tua “disponibilità”, significa che ti rendi disponibile alla supplenza, ma puoi ancora ripensarci (perchè nel frattempo potrebbero arrivarti proposte più interessanti a altre scuole), e se poi la scuola decide di assegnare la supplenza a te, ti chiamerà per chiederti formale accettazione.
Quando si può rinunciare a supplenza da GPS?
Supplenze da GPS: quando si risulta rinunciatari Ciò significa che se il candidato non ha inserito tutte le sedi disponibili nelle preferenze e, al primo turno di nomina, non è soddisfatto nelle sue scelte, risulta rinunciatario per le sedi che non ha espresso.
Come funziona la convocazione?
Le scuole convocano, esprimendo un elenco specifico di aspiranti, sol quelli che si trovano in una situazione di parzialmente occupati o di inoccupati. Bisogna specificare che per le supplenze pari o superiori a 30 giorni, la proposta di assunzione deve essere trasmessa con un preavviso di almeno 24 ore.
Quali supplenze si possono lasciare?
Allo stesso modo, occorre precisare che è sempre consentito lasciare una supplenza conferita dalle graduatorie di istituto (comprese le nomine Covid) per un'altra conferita da GAE o GPS (30 giugno e 31 agosto) e in subordine dalle GI fino al 30 giugno o 31 agosto.
Cosa succede se un insegnante si licenzia?
l'abbandono del servizio comporta la perdita della possibilità di conseguire supplenze, sia sulla base delle GAE e delle GPS che sulla base delle graduatorie d'istituto, per tutte le graduatorie di tutti i posti o classi di concorso ove l'aspirante è inserito”.
Come si controllano le convocazioni GPS?
Ogni aspirante, infatti, può trovare nell'Area riservata su Istanze Online un proprio archivio per la visualizzazione di tutte le convocazioni ricevute con il relativo stato. Il sistema consente anche di rispondere direttamente a ciascuna convocazione e scaricare l'esito in formato pdf.
Come si vede la convocazione GPS?
Come vedere le convocazioni ricevute per supplenze da graduatorie di istituto docenti e il loro stato? Dal sito Polis Istanze online è possibile visualizzare la propria situazione attraverso un percorso ed eventualmente scaricare le ricevute in pdf.
Cosa fare in caso di convocazione da GPS?
Quindi, una volta ricevuta la nomina, l'aspirante non deve far nulla in quanto si considera accettata in automatico. Il passo successivo è direttamente la presa di servizio, che per chi riceve la nomina entro il 31 agosto, sarà il 1° settembre. Per le nomine successive, farà fede la data indicata nella comunicazione.
Quante ore può accettare una supplenza?
Il docente può superare le 18 ore solo se le ore in più (fino a 6) gli vengono offerte dalla scuola in cui ha ricevuto l'incarico, secondo i criteri stabiliti dall'annuale circolare di Istruzioni operative per il conferimento degli spezzoni pari o inferiori a 6 ore.
Come funzionano le convocazioni da graduatorie di istituto?
Gli aspiranti docenti inseriti nelle graduatorie di circolo e d'istituto saranno convocati a supplenza mediante e-mail con avviso di ricezione (inviato all'indirizzo presente su Istanze Online e nella domanda per inserirsi nelle graduatorie).
Come rinviare presa di servizio?
Come riferire la presa di servizio Il docente si trova in malattia, deve inviare una richiesta al Dirigente scolastico di differimento dell'attivazione del contratto presentando i riferimenti del certificato medico.
Quante supplenze posso accettare?
Nelle disposizioni relative alle graduatorie di istituto, inoltre, è previsto che il completamento può realizzarsi nel limite di massimo tre sedi scolastiche e massimo due comuni, tenendo presente il criterio della facile raggiungibilità.
Quanto pagano per una supplenza di un giorno?
1.157 euro per una supplenza di 12 ore; 1.208 euro per una supplenza di 14 ore; 1.329 euro per una supplenza di 16 ore; 1.460 euro per una supplenza di 18 ore.
Cosa succede se si viene depennati dalle graduatorie di istituto?
Rinuncia al servizio: le conseguenze Per chi rinuncia al servizio da una nomina da graduatorie GPS (o in caso di GPS ormai esaurite) da graduatorie di istituto al 30 giugno o al 31 agosto, perde la possibilità di ricevere una nomina per l'anno scolastico attuale.
Quando si decade dalla graduatoria?
Le graduatorie delle procedure concorsuali o comunque di tipo selettivo restano valide per due anni, salvo diversa disposizione del bando, e, comunque, per non oltre tre anni dalla loro pubblicazione nelle forme di volta in volta previste.
Quando decade una graduatoria?
Secondo quanto previsto dai commi 361 e 362 della legge finanziaria per il 2019, legge n. 145 del 2018, il periodo di vigenza delle graduatorie dei concorsi pubblici rimane fissato in 3 anni e che tale termine triennale non potrà più essere derogato in futuro (al contrario di quanto accaduto fino ad oggi).