Quante convocazioni si possono rifiutare?

Domanda di: Sig.ra Bibiana Ferrara  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (4 voti)

Pertanto, la stessa scuola la deve interpellare almeno due volte, e sarà solo al secondo rifiuto che la inserirà in coda alla graduatoria, a meno che i rifiuti non siano dovuti a giustificati motivi suffragati da obiettiva documentazione da far pervenire alla scuola.

Quante volte si può rinunciare ad una supplenza?

8 del DM 131/07 (Regolamento delle supplenze). In particolare è previsto che la rinuncia ad una proposta contrattuale o alla sua proroga o conferma ripetuta per due volte nella medesima scuola comporta la collocazione in coda alla relativa graduatoria di terza fascia.

Cosa succede se si rifiuta una convocazione?

In caso di rinuncia da una convocazione da graduatoria di istituto, l'aspirante docente non potrà ottenere più supplenze dalla graduatoria di istituto della scuola dalla quale ha ricevuto la convocazione.

Che succede se rifiuti una supplenza?

L'abbandono del servizio comporta la perdita della possibilità di conseguire supplenze sulla base delle graduatorie di istituto per tutte le graduatorie (classi di concorso/tipologie di posto) di ogni grado di istruzione, per l'intero periodo di vigenza delle graduatorie medesime.

Cosa succede se non si risponde a convocazione supplenza?

112 del 6 maggio 2022. Non rispondere alla mail di convocazione equivale a rinuncia in quanto rientra nel comma “rinuncia alla proposta contrattuale”. La mancata risposta alla convocazione, anche se la prima, è equiparata a tutti gli effetti alla rinuncia.

Si può rifiutare di firmare un verbale? | avv. Angelo Greco