Domanda di: Furio De luca | Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023 Valutazione: 4.9/5
(10 voti)
Per il governo la macchina è fornita di tre elichette, una sotto la coda per l'assetto longitudinale (e quindi anche per la traslazione), una a sinistra del pilota per l'assetto trasversale, una a destra per la direzione. L'elicottero D'Ascanio ha fatto le sue prove nel 1930 con promettenti risultati.
Il rotore dell'elicottero è costituito da due o più pale, le quali non sono altro che delle ali come quelle di un aereo, ma sono provviste di un allungamento superiore ed una lunghezza della corda molto inferiore rispetto alle ali di un aereo.
Quanto tempo ci vuole per fare 100 km in elicottero?
Un moderno elicottero multimpiego può mantenere in volo livellato e in regime di calma d'aria, una velocità di crociera di circa 300 km/h per cui 100 km li percorrerà in 20 minuti circa.