Quante la pensione di un medico ospedaliero?

Domanda di: Omar Cattaneo  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.9/5 (20 voti)

Gli altri professionisti sanitari dipendenti dalle aziende sanitarie e aziende ospedaliere fanno capo sempre alla C.P.D.E.L. la cassa degli enti locali, con pensioni medie di circa 1.510 euro al mese.

Quanto prende di pensione un medico in pensione?

Il ricalcolo abolisce il vantaggio goduto da queste categorie sul rendimento della quota retributiva della pensione. Oggi in sostanza a un medico che va in pensione è garantita una pensione di almeno il 23 per cento dell'ultima busta paga, a cui si aggiungono tutti i contributi versati nella propria carriera.

Quanto ammonta la pensione di un medico?

257,73€ per i membri fino al compimento dei 30 anni; 500,26€ per coloro che hanno un'età compresa tra i 30 e i 35 anni; 938,75€ per gli iscritti tra i 35 e i 40 anni; 1.733,72€ per gli iscritti sopra i 40 anni.

Quanto è la liquidazione di un medico ospedaliero?

Per il trattamento di fine rapporto (TFR) è previsto un accantonamento pari alla retribuzione annua (per ciascun anno di servizio o frazione di anno) divisa per 13,5.

Chi eroga la pensione ai medici ospedalieri?

Al compimento del 65° anno d'età i medici percepiscono dall'Enpam, il loro ente previdenziale, un trattamento pensionistico, avendo contribuito al Fondo generale dell'istituto.

Medici pensione mai - Agorà 26/01/2023