Quante ore dura l'esame di riparazione?

Domanda di: Giorgio Giordano  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (58 voti)

La tua scuola, per aiutarti nello studio, attiverà probabilmente un corso di recupero in quella determinata materia della durata di circa 15 ore.

Come si svolge esame di riparazione?

L'esame di riparazione è gestito dai singoli docenti, dunque sta al professore decidere la modalità (scritto o orale), basandosi sul programma svolto durante l'anno. Come se fosse un normale compito in classe o un'interrogazione.

Cosa succede se va male l'esame di riparazione?

Anche se l'esame di riparazione va male, quindi, si può accedere al successivo anno scolastico, ma tutto sta nelle mani del Consiglio di classe. L'insieme dei docenti, infatti, deciderà le sorti dello studente considerato il quadro complessivo, oltre al risultato dell'esame.

Quanto sono difficili gli esami di riparazione?

Un incubo che colpisce non pochi studenti, ma sono davvero pochi coloro che non riescono a passare l'esame: solo uno su 17, ovvero il 6% circa. Nessun rischio, invece, per il restante 94%.

Quando si viene bocciati all'esame di riparazione?

Lo studente che all'esame di riparazione non riesce a raggiungere la sufficienza in una o più materie oggetto di recupero non viene automaticamente bocciato, ma la sua promozione o bocciatura dipende dalla decisione collettiva del Consiglio di classe, che dovrà tenere conto non solo del voto, ma anche del giudizio ...

Esami di riparazione, "per noi non servono a nulla"