Quante sono le diocesi d'Italia?

Domanda di: Elsa Damico  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (34 voti)

Le diocesi italiane sono 255, i cui vescovi formano la Conferenza episcopale italiana, le parrocchie sono oltre 25.000, e circa 100.000 sono le chiese presenti.

Qual è la diocesi più grande d'Italia?

L'arcidiocesi di Milano (in latino: Archidioecesis Mediolanensis) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Italia appartenente alla regione ecclesiastica Lombardia. Nel 2021 contava 4 908 331 battezzati su 5 608 331 abitanti. È retta dall'arcivescovo Mario Delpini.

Qual è la diocesi più piccola d'Italia?

La nascita della diocesi di Crema, l'ultima e la più piccola fra quelle lombarde ad essere istituita, è intimamente connessa con l'espansione dei Domini di Terraferma della Repubblica di Venezia.

Quanti ecclesiastici in Italia?

Il numero complessivo di enti ecclesiastici riconosciuti in Italia è di circa 32.000, come si evince dal prospetto A, in cui detti enti sono indicati a seconda della loro natura.

Qual è la diocesi più grande del mondo?

La diocesi di San Giuseppe a Irkutsk è la diocesi più estesa del mondo: infatti misura 9.960.000 km² e comprende gran parte della Russia asiatica (esclusa la parte più occidentale, l'Oblast' di Sachalin e le isole Curili).

In Cammino (Tv2000), 16 marzo 2023 - Chiesa in ascolto, Chiesa che educa