Quante volte deve venire il ciclo in un anno?

Domanda di: Zelida Montanari  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (28 voti)

Nell'arco della vita fertile è considerato normale che per due-tre volte all'anno il ciclo mensile sia anovulatorio (senza ovulazione) e questa eventualità può consentire comunque l'arrivo delle mestruazioni.

Quante volte il ciclo in un anno?

Le mestruazioni dovrebbero presentarsi ogni 28 giorni. Una scadenza che però non è comune in tutte le donne: molte infatti hanno cicli più corti o cicli più lunghi. Un ciclo irregolare può essere fisiologico, per accertarlo però è sempre bene rivolgersi al ginecologo.

Quante volte ti viene il ciclo?

Un ciclo mestruale viene considerato fisiologico quando si ripete ad intervalli regolari di 28 giorni. Tuttavia, è da ritenere normale una frequenza mestruale dai 25 ai 36 giorni ed una certa variabilità individuale (la durata del ciclo può cambiare di mese in mese).

Quanto tempo può ritardare il ciclo mestruale?

La mestruazione viene definita regolare se ha un ritmo di 28 giorni, come la luna. Variazioni in più o in meno di qualche giorno sono considerati normali e un ritardo fino a sei giorni è ancora nella norma anche in donne che hanno cicli regolari.

Quando inizia a saltare il ciclo?

Dopo il compimento del 40esimo anno d'età, tuttavia, è molto frequente che si verifichino alcune irregolarità: il ciclo tende a saltare qualche mese, varia nella durata e nell'intensità del flusso.

Perché ho il ciclo due volte in un mese?