Quante volte si possono girare le gomme?

Domanda di: Fortunata Ferri  |  Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (57 voti)

Il consiglio dei gommisti dei Driver Center è quello di invertire i pneumatici dall'asse posteriore all'anteriore (e viceversa) ogni 10.000 o 15.000 chilometri, o in alternativa almeno una volta all'anno, specialmente se si notano segni di usura molto difformi da un pneumatico all'altro.

Quando si fa l inversione delle gomme si fa anche l equilibratura?

Inversione delle gomme: ogni quanto effettuarla

Il giro gomme deve avvenire periodicamente, generalmente tra i 5.000 e 10.000 km. Dopo l'inversione non è necessario effettuare l'equilibratura a meno che le gomme risultino poco bilanciate, in quel caso l'equilibratura si rende necessaria.

Cosa succede se non inverto le gomme?

Il battistrada speciale non può funzionare correttamente se le gomme con senso di rotazione pneumatici sono montate nel modo sbagliato. Ciò significa che gli pneumatici non manterranno la strada molto bene e il rischio di aquaplaning sarà maggiore.

Quanto costa far invertire le gomme?

In media, il costo dell'inversione delle gomme si aggira intorno ai 30 euro, con tariffe più o meno elevate in base al tipo di pneumatici e alla zona geografica.

Quante volte si fa l inversione delle gomme?

Ogni quanto eseguire l'inversione? È buona norma eseguire l'inversione dei pneumatici all'incirca ogni 10.000 km.

Inversione pneumatici (giro gomme): perché farla, ma soprattutto, perché non farla.