Le siepi vanno potate principalmente in due periodi dell'anno, considerati i più favorevoli per garantire una crescita sana e corretta: in primavera e autunno. In primavera, il momento ideale per potare le siepi è all'inizio di marzo, mentre in autunno il periodo migliore è il mese di ottobre.
Le siepi, sia sempreverdi che caducifoglie, vanno potate in due periodi dell'anno: a primavera inoltrata (aprile / maggio) alla fine dell'estate (fine agosto / settembre)
Quindi occorre procurarsi le talee dalle piante sane che formano la siepe e metterle a radicare nello spazio lavorato, inserendole molto ravvicinate tra di loro. Annaffiare e mantenere il substrato costantemente umido.
Le potature si eseguono in primavera, ma spesso è necessario ripetere le operazioni a fine giugno, inizi di luglio. E, per garantire il benessere del nostro verde, anche un controllo della presenza di infestanti nelle aiuole o alla base delle piante e la conseguente rimozione se presenti, è un'abitudine più che ottima.
La Siepe del miracolo è la siepe a crescita più veloce, in grado di crescere da 1,20 a 1,50 metri all'anno. Con una potatura adeguata, può rapidamente trasformarsi in un muro solido e impenetrabile di piante viventi.