Quanti Ampere deve avere una buona saldatrice inverter?

Domanda di: Dr. Rufo Neri  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (4 voti)

La saldatrice inverter ideale da scegliere è quella che va dai 90 ai 180 ampere. Tenendo conto che con 110 ampere puoi saldare con qualsiasi tipologia di elettrodo, da questo potrai dedurre qual è il modello di saldatrice inverter più adatto alle tue necessità.

Qual è la migliore saldatrice inverter?

Le migliori saldatrici inverter
  • Foxcot 165A - MMA. 150,00 € 95,00 €
  • Telwin Technomig 215 MIG-MAG. 1.000,00 € 949,90 €
  • Deca Miga 215 multifunzione. 499,00 €
  • Foxcot MMA145A. 120,00 € 99,90 €
  • Telwin Tecnica TIG 190 DC-LIFT. 339,90 €

Quanti watt serve un inverter per una saldatrice?

In questo caso teniamo presente che, fino a quando l'amperaggio in uscita non supera i 160 ampere, l'assorbimento di energia non oltrepassa i 3 kW. Quando invece la saldatura da eseguire richiede una corrente superiore ai 160 ampere, la potenza assorbita può arrivare anche a 4 o 5 kW, ma anche oltre.

Quali caratteristiche deve avere una buona saldatrice?

Ecco i parametri più importanti da considerare:
  • Peso e dimensioni.
  • Tensione di saldatura.
  • Percentuale di saldatura.
  • Velocità min/max del filo (nel caso di saldatrice MIG/MAG)
  • Diametro degli elettrodi (nel caso di saldatrice TIG e MIG/MAG)

Quanti ampere per saldare a filo?

In linea di massima servono 40 Amper a millimetro di spessore da saldare. Filo D=0.8 mm. Per cordoni d'angolo, aumentare del 10% la corrente. * Nota: Per spessori sopra i 6 millimetri e fino a 12 mm, conviene eseguire 2 passate a 200 A.

Criteri di scelta per l'acquisto di una saldatrice ad uso hobbistico