Quanti ampere per magnetotermico?

Domanda di: Dott. Samira Messina  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (40 voti)

Amperaggio degli interruttori magnetotermici
Le In utilizzate negli interruttori magnetotermici hanno valore: 6, 10, 13, 16, 20, 25, 32, 40, 50, 63, 80, 100, 125 A.

Che magnetotermico usare per 3 kW?

Se non superiamo 3kw dobbiamo scegliere un differenziale 2 Poli da 25A, con corrente differenziale 0,03A. In alternativa se scegli di installare un magnetotermico differenziale il modello giusto deve avere come caratteristiche 2 Poli, 16 ampere, corrente diff. 0,03A, gamma 6000.

Come si sceglie un magnetotermico?

Interruttore magnetotermico tripolare e tetrapolare

In un impianto trifase a volte il neutro non è presente. In questo caso è sufficiente un interruttore magnetotermico tripolare. Quando invece è presente il neutro, occorre scegliere un interruttore magnetotermico tetrapolare.

Quanti Ampere deve avere il salvavita?

Se il contatore ha una potenza di 3 kW, sarà sufficiente installare un sistema da 25 ampere, mentre se la potenza è di 4,5 o 6 kW dovrai installare un salvavita da 40 ampere.

Cosa significa C16 sul magnetotermico?

Infatti vengono utilizzati due valori per le differenti utenze: C16 per prese e C10 per luci (questo perchè l'assorbimento di corrente delle prese – F.M. – risulta più elevato rispetto a quello delle luci)

Come scegliere il magnetotermico e il differenziale più adatto - Gianluca Risponde in Diretta