VIDEO
Trovate 36 domande correlate
Quanti animali si possono tenere?
Ad oggi, non esiste alcuna legge che ponga un numero massimo di animali che si possono tenere in un appartamento condominiale o in una villa. Il condominio, inoltre, non può fissare alcun limite massimo, salvo il consenso unanime di tutti i condomini del palazzo.
Quali animali sono vietati in Italia?
Animali domestici vietati in Italia perché pericolosi
leoni; cinghiali; elefanti; tigri; pantere; iene; rinoceronti; ippopotami;
Quanti cani da caccia si possono tenere?
Oltre a quanto previsto dalla legge 157/1992 e' vietato: a) usare piu' di due cani per cacciatore e piu' di quattro cani per comitiva, ad esclusione della caccia al cinghiale e della caccia con cani appartenenti ad una muta specializzata per i quali l'Ente Nazionale Cinofilia Italiana (ENCI) abbia rilasciato apposito ...
Chi ha un cane ha diritto a 450 euro mensili?
ISEE inferiore ai 15 mila euro. Se è inferiore a 7 mila il bonus raddoppia. Nello specifico:Bonus animali da 150 euro a 450 euro per chi possiede un reddito inferiore a 15.000 euro all'anno;Bonus animali da 300 euro a 900 euro per chi possiede un ISEE inferiore a 7.000 euro all'anno.
Quanti gatti si possono tenere in giardino?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Quando è obbligatorio il codice stalla?
Ai sensi del DPR 317/96 tutte le aziende che detengono e/o commerciano animali devono essere in possesso di codice aziendale (comunemente detto codice di allevamento).
Quando un cane disturba la quiete pubblica?
Cosa dice la legge se il cane abbaia? Se il cane abbaia e arreca disturbo a tante persone negli orari destinati al riposo, si tratta di un reato di disturbo della quiete pubblica per il quale il proprietario può rischiare la detenzione fino a 3 mesi o un'ammenda fino a 309 euro.
Cosa fare se i vicini non raccolgono gli escrementi del cane?
Segnalare chi non intende pulire le feci del cane: a chi rivolgersi. I condomini possono rivolgersi all'amministratore per segnalare la situazione anomala di sporcizia e chiedere che venga garantito il ripristino del decoro sia dell'immobile sia, in ultima analisi, della possibilità di godimento delle parti comuni.
Quante galline si possono tenere in campagna?
Un'azienda agricola oppure un agriturismo possono avere allevamenti di circa 20 galline ovaiole e uno o massimo due galli, invece, un cittadino privato ha il consenso dall'ASL di avere nel suo fino ad un massimo di 10 galline senza alcun permesso.
Quante mucche si possono tenere?
a) Bovini: massimo 2 capi adulti riproduttori oppure 2 bovini “da macello”. I bovini da macello possono essere detenuti fino ad un anno dall'ingresso in allevamento se rientranti nella categoria “bovino adulto” o fino a 2 anni dall'ingresso se rientranti nella categoria “vitello”.
Quante capre posso tenere senza codice stalla?
Il codice stalla in Italia è obbligatorio anche per una sola capretta (anche quelle nane), dato che le capre non rientrano tra gli animali “da compagnia”. Senza il codice stalla non solo non potrai tenerla, ma non te la venderanno neppure. Deve essere tutto registrato.
Quanto prende il canile per ogni cane?
Aggiudicandosi la gestione dei randagi, i responsabili di “rifugi/canili” privati possono contare su un contributo che va da 2 a 7 Euro al giorno per ogni cane e il totale può giungere a cifre elevatissime.
Quanto vale 1 mese per un cane?
Cibo per cani: da 15 € a 25 € al mese.
Chi lavora può avere un cane?
In Italia, non esiste una normativa specifica che disciplini la presenza di cani sui luoghi di lavoro. Per portare, però, i cani sul posto di lavoro, bisogna fare riferimento ad alcune regole: La legislazione generale, che impone di salvaguardare la salute e la sicurezza sui luoghi di lavoro (art.
Cosa succede se si uccide un cane?
L'uccisione di animali, in diritto penale, è il reato previsto dall'art. 544-bis del codice penale ai sensi del quale: «Chiunque, per crudeltà o senza necessità, cagiona la morte di un animale è punito con la reclusione da 4 mesi a 2 anni.
Cosa si intende per animali ammessi?
Con "animali ammessi" si intendono gli animali che vivono con noi, che hanno i documenti in regola e i cui umani sono tenuti a rispettare le norme della struttura alberghiera che ha il diritto di limitare o rifiutare l'accessibilità.
Quando si possono liberare i cani da caccia?
Il cacciatore che usa il cane da riporto durante la caccia da appostamento deve condurre l'animale a guinzaglio sino all'interno del medesimo e può essere liberato solo quando il cacciatore ha effettivamente abbattuto il selvatico.
Qual è l'animale che fa più schifo al mondo?
Il pesce blob è considerato talmente brutto che nel 2013 è stato nominato dalla Ugly Animal Preservation Society come l'animale più brutto al mondo. La sua fama è dovuta a una foto che lo ritrae con un aspetto triste e floscio, quasi come se si stesse sciogliendo.
Qual è l'animale più schifoso del mondo?
Corpo molle color grigio rosato, il pesce blob – il cui nome scientifico è Psychrolutes marcidus – si aggiudica il primo posto nella classifica degli animali brutti e strani del pianeta.
Qual è l'animale più letale in Italia?
La prima categoria di animali pericolosi in Italia è occupata senza dubbio dalle vipere. Ne esistono tre specie, infatti, dannose per l'uomo: la Vipera Comune (Vipera aspis), Vipera dell'Orsini (Vipera ursini) e il Marasso (Vipera berus).