Quanti anni ci vogliono per abbandonare la scuola?

Domanda di: Jarno Coppola  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (70 voti)

Gli studenti possono lasciare la scuola dopo i 15 anni d'età, ma con l'approvazione dei genitori e delle autorità locali. Una persona è in età scolare tra i 5 e 16 anni. Legge sull'istruzione obbligatoria del 2000. I bambini che studiano a domicilio possono essere esentati dalla legge.

Quanti anni bisogna avere per smettere di andare a scuola?

Ministero dell'Istruzione e del Merito

E' obbligatoria l'istruzione impartita per almeno 10 anni e riguarda la fascia di eta compresa tra i 6 e i 16 anni.

Cosa fare se si lascia la scuola a 16 anni?

Parlare con lui di quello che vorrebbe fare, delle alternative possibili: cambiare indirizzo scolastico, o forse solo istituto, alcune scuole sono migliori di altre, hanno insegnanti più preparati o stimolanti. Forse, alla fine, il ragazzo deciderà di restare dov'è, perché è affezionato ai suoi compagni.

Come ritirarsi da scuola a 15 anni?

lo studente deve ritirarsi dalla scuola presentando formale richiesta al Dirigente entro e non oltre il 15 marzo. i motivi del trasferimento possono essere diversi: da motivi personali, familiari alla decisione di cambiare piano di studi che potrebbero essere richiesti.

Cosa succede se un ragazzo di 15 anni non va a scuola?

In pratica, sebbene la legge preveda l'obbligo di istruzione fino a sedici anni, la sanzione penale per i genitori scatta solo nel caso in cui non si frequentino le elementari e, ad ogni modo, non c'è possibilità di costringere fisicamente il ragazzo ad andare in aula.

come dire ai genitori che vuoi lasciare la scuola