Quanti anni devi avere per diventare arbitro?

Domanda di: Sue ellen Bellini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (21 voti)

In Italia l'età minima per accedere al corso di formazione per diventare arbitro federale è 14 anni, e la massima 40.

Quanti anni servono per fare l'arbitro?

Basta iscriversi e frequentare il CORSO ARBITRI, tenuto da Arbitri esperti della nostra sezione, con durata media di due mesi e frequenza bisettimanale; possono partecipare al corso arbitri ragazzi e ragazze di età compresa fra i 14 ed i 40 anni (14 anni compiuti - 40 anni non compiuti).

Quanto guadagna un arbitro di 16 anni?

Per quali somme? La prima tabella (estrapolata, come tutte le seguenti, dal sito www.aia-figc.it) mostra l'accrescimento negli anni dei ricchi rimborsi riconosciuti ai nostri ragazzi. Un arbitro della categoria giovanissimi guadagna la bellezza di 30 euro.

Quanto costa un corso da arbitro?

Quanto costa il corso per arbitri di calcio? È davvero tutto gratuito? Sì, è davvero tutto gratuito, nel senso che tutti i costi del corso per arbitri di calcio (prova finale compresa) sono sostenuti dall'AIA (ovvero dalla FIGC, Federazione Italiana Giuoco Calcio).

Cosa fare per diventare arbitro?

Per diventare un Arbitro di calcio AIA-FIGC è necessario avere un'età compresa tra 14 e 40 anni, seguire il corso di formazione e superare l'esame finale, inoltre è necessario presentare certificazione medico-sportiva per attività agonistica.

Diventare un arbitro di calcio