Quanti anni dura la carta d'identità elettronica?

Domanda di: Sig. Danny Martino  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (19 voti)

Per i maggiorenni la carta, ai sensi del Regolamento (UE) 2019/1157, ha una validità massima di 10 anni, pertanto scade dopo 9 anni più i giorni intercorrenti fra la data della richiesta e la data di nascita.

Da quando la carta d'identità vale 10 anni?

A partire dal 25 giugno 2008 tutte le carte d'identità, sia quelle di nuova emissione che quelle ancora in corso di validità, avranno una durata di 10 anni (fatta eccezione per i minori: età da 0 a 3 anni validità 3 anni; età da 3 a 18 anni validità 5 anni; oltre validità 10 anni).

Quanto è valida la carta d'identità dopo la scadenza?

La carta di identità una volta giunta a scadenza resta in realtà valida ancora per i 6 mesi successivi alla scadenza. In questo periodo è possibile chiedere il rinnovo del documento, se però questo lasso di tempo viene fatto passato senza procedere al rinnovo, la richiesta vale come rilascio ex novo del documento.

Quanto costa la carta d'identità elettronica 2023?

Per la Carta d'Identità elettronica il costo sarà di Euro 21,00 (di cui Euro 16,79 di corrispettivo Ministeriale e Euro 4,21 di Diritto fisso comunale).

Perché la carta d'identità scade il giorno del compleanno?

In pratica tutti i documenti di riconoscimento scadranno il giorno del compleanno: una norma questa che intende evitare gli inconvenienti che derivano spesso dal non avvedersi della scadenza.

CARTA DI IDENTITA' ELETTRONICA CIE - AUTENTICAZIONE PA