Quanti DSGA mancano?

Domanda di: Danthon Rossi  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (40 voti)

s. 2022/2023. Il totale dei posti vacanti (2136) corrisponde al 26,75% dei posti in organico di diritto (7985) con una situazione particolarmente grave in Lombardia dove la carenza di Dsga (605 su 1129) oltrepassa la quota del 53%.

In quale regione mancano i DSGA?

La carenza maggiore di Dsga, in base ai numeri comunicati dal ministero dell'Istruzione ai sindacati, si registra in Lombardia, con 453 posti vacanti; considerevole anche la mancanza di Dsga di ruolo in Piemonte (176), Veneto e Emilia Romagna (171), Lazio (159).

Quanti DSGA verranno assunti?

In totale sono 2078 le immissioni in ruolo di assistenti amministrativi, 641 per i Dsga, su una disponibilità di 5704 per i primi, 2235 per i secondi. 6712 le assunzioni di collaboratori scolastici su oltre 16 mila disponibilità, 630 le assunzioni di assistenti tecnici su oltre 3000 posti disponibili.

Cosa fare se manca il DSGA?

Il direttore dei servizi generali ed amministrativi è sostituito, nei casi di assenza, dal coordinatore amministrativo che, a sua volta, è sostituito secondo le vigenti disposizioni in materia di supplenze.

Qual è lo stipendio di un DSGA?

Il ruolo del DSGA è ancora più differente dagli altri. Infatti, il DSGA si occupa dell'organizzazione dei servizi generali e amminsitrativo-contabili e segue le direttive del Dirigente Scolastico. Al netto, il DSGA prende circa 1.600 euro al mese.

20 minuti di ... Cod876 - Scuola: DSGA (direttore dei servizi generali ed amministrativi)