Quanti galli si possono tenere?

Domanda di: Marzio Conti  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (30 voti)

Un'azienda agricola oppure un agriturismo possono avere allevamenti di circa 20 galline ovaiole e uno o massimo due galli, invece, un cittadino privato ha il consenso dall'ASL di avere nel suo fino ad un massimo di 10 galline senza alcun permesso.

Quanti galli possono stare insieme?

Due galli comunque possono convivere, a patto che ci sia molto spazio all'interno del pollaio, in caso contrario combatteranno tra loro fino a uccidersi, siccome non tutti i galli accettano la posizione subordinata.

Cosa succede se ci sono troppi galli nel pollaio?

Se si hanno tanti galli e poche galline, è meglio dare via i galli prima che raggiungano l'età della maturità sessuale. Perciò prima dei 6 mesi di età, o comunque appena iniziano a cantare. Quasi tutti i galli, prima o poi, diventano aggressivi. Anche un solo gallo può creare problemi.

Quanti galli ci vogliono in un pollaio?

Gestione e protezione dell'harem

In genere, il gallo è in grado di gestire 8, 10 e a volte addirittura 15 galline (a seconda della razza). Più difficile invece potrebbe essere il gestire un pollaio di oltre 15-20 galline.

Come denunciare pollaio abusivo?

Il privato cittadino deve effettuare una segnalazione, sottoscritta in modo leggibile e con l'indicazione dell'indirizzo dell'esponente, al Comune, agli Organi di Polizia Municipale oppure al Servizio Veterinario territoriale (vedi modulo allegato).

Come inserire nuovi polli nel pollaio? Come gestire più galli nello stesso pollaio?