Quanti giorni non lavare i capelli dopo la cheratina?

Domanda di: Ilario Caruso  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (11 voti)

Tuttavia, i trattamenti tradizionali alla cheratina prevedono 72 ore di attesa prima del lavaggio, dopo di che puoi fare dei tuoi capelli lisci tutto ciò che vuoi! Non servono shampoo speciali, anche se il tuo coiffeur ti consiglierà alcuni prodotti per avere il massimo risultato.

Cosa succede se lavi i capelli dopo la cheratina?

Stiratura alla Cheratina: risultato

Su capelli molto ricci il risultato finale sarà quello di avere una capigliatura più gestibile e più facile da lisciare. Saranno comunque mossi e ondulati, mentre un maggior effetto lisciante lo si potrà avere su capelli crespi.

Cosa distrugge la cheratina?

Sole, caldo, vento, salsedine e cloro, piastre e phon, non fanno altro che aggredire i nostri capelli che diventano pian piano sempre più sfibrati e deboli. Non solo gli agenti esterni, ma anche l'età ha la sua valenza. Dopo i 40 anni infatti i capelli perdono parte della cheratina di cui sono composti.

Quante volte si può fare la cheratina?

Con quale frequenza devo sottopormi al trattamento? I trattamenti alla cheratina vanno ripetuto ogni 3, 4 o 5 mesi, a seconda delle esigenze di ogni capello.

Perché non fare la cheratina?

Ce lo svela il National Center for Health Research: a quanto pare i rischi per la salute sono molto alti perché inalare la formaldeide, contenuta nei trattamenti con cheratina, nella sua forma gassosa nuoce al sistema respiratorio, irrita gli occhi e può causare reazioni allergiche gravi alla cute.

Il trattamento lisciante alla cheratina ha rovinato i miei capelli, aiutami Valentina.