Quanti giorni si può stare a casa da scuola?

Domanda di: Dott. Gioacchino Rossi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (62 voti)

In un anno scolastico gli studenti devono andare a scuola in totale 200 giorni. Il decreto sul limite massimo di assenze a scuola stabilisce che ogni studente si deve presentare a scuola almeno tre quarti dei giorni totali (ovvero il 75% dei giorni).

Cosa succede con 30 assenze?

Il mancato conseguimento del limite minimo di frequenza, comprensivo delle deroghe riconosciute, comporta l'esclusione dallo scrutinio finale e la non ammissione alla classe successiva o all'esame finale di ciclo».

Quanto è il 25% delle assenze?

Per non essere bocciati si deve andare a scuola per tre quarti del totale dei giorni (o delle ore) di tutto l'anno scolastico. E' ammesso quindi il 25% di assenze sui 200 giorni di scuola in tutto l'anno scolastico.

Quante ore di assenza si possono fare per non essere bocciati?

Quindi, per non essere bocciati, dovrete seguire almeno 742,5 ore di lezione. Oppure, calcolando dall'altro punto di vista, potrete saltare al massimo 247,5 ore di lezione (che corrispondono a circa 8 settimane con 30 ore di lezione).

Quanti giorni di assenza si possono fare a scuola senza certificato?

Alla Scuola Primaria e Secondaria di primo grado è richiesta la certificazione di riammissione al 6 giorno di assenza per “assenza per malattia superiore a 5 giorni” significa che la riammissione al 6° giorno non necessita di certificato medico che occorre invece in caso di riammissione al 7° giorno o oltre dall'inizio ...

I diritti dello studente | avv. Angelo Greco