Domanda di: Ing. Davis Pellegrino | Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023 Valutazione: 5/5
(36 voti)
Come regola generale, dovresti pensare di cambiare le scarpe da running una volta percorsi tra i 650 e gli 800 km. Tuttavia, se le tue scarpe da corsa non mostrano nessuno dei suddetti segni di usura eccessiva, potresti indossarle ancora, senza per questo incorrere nel rischio di infortuni.
Quanti chilometri si fanno con le scarpe da corsa?
Diciamo che, in media, una scarpa da running dura fino a massimo 600 o 800 km, quelle più professionali arrivano anche a 1000, una cifra che rappresenta la distanza massima a cui possiamo arrivare con le nostre scarpe da corsa, dopodiché, l'ammonizzazione non riuscirà a supportarci più come dovrebbe.
Da uno studio dell'ottobre 2011 su 18 anni di ricerche pubblicato da Footwear Science emerge che le scarpe da running di alta qualità possono durare per oltre 900 km. Ma gli esperti in genere consigliano di acquistare un paio di scarpe nuove ogni 500 - 800 km.
Come capire se le scarpe da running sono consumate?
Controllate se ci sono buchi nella tomaia, se la schiuma sembra sgonfia/deformata, o se il battistrada comincia a consumarsi. "Alcuni segni rivelatori di una scarpa da corsa consumata sono quando il disegno della suola inizia a scomparire - dicono gli esperti -.
La suola è ben protetta, con solo una parte di schiuma ZoomX esposta, ma l'intersuola è sicuramente la parte che si consumerà più velocemente. Prevedo una durata di 250 km. Dopo questi km inizieranno a perdere un po' dell'effetto di reattività.