Quanti laureati in ingegneria trovano lavoro?

Domanda di: Sig.ra Gilda Sala  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (40 voti)

A un anno dalla laurea lavora il 76% contro il 54% del totale dei laureati. A tre anni gli occupati sono il 91% (contro il 73 del totale), a cinque anni il 96% (contro l'86% del totale). Tra gli occupati, a un anno, si va dal 74% dei laureati in Ingegneria elettronica all'84% dei laureati in Ingegneria civile.

Quanti Ingegneri trovano lavoro?

Entro cinque anni dalla laurea, poi, circa il 90% degli ingegneri riesce a trovare un lavoro. Data la crisi dell'impiego che attualmente sta affliggendo il nostro Paese, si tratta di una percentuale molto interessante.

Quale ingegnere trova più lavoro?

Gli ingegneri più ricercati, secondo Hays Salary Guide, sono i Progettisti Senior con specializzazioni nel settore meccanico, elettrico e nel settore (in costante crescita) dell'automazione.

Quali sono gli Ingegneri più ricercati?

INGEGNERE: QUALI SONO LE SPECIALIZZAZIONI PIÙ RICHIESTE?
  • INGEGNERE MECCANICO. ...
  • INGEGNERE AMBIENTALE. ...
  • INGEGNERIA ENERGETICA.
  • L'ingegneria energetica riguarda il mondo dell'industria e più specificatamente il trasporto o l'uso dell'energia, allocando al meglio le risorse e riducendo al minimo l'impatto ambientale.

Quanti iscritti a ingegneria si laureano?

Il numero di laureati in ingegneria, tra biennio e triennale, supera le 50mila unità, quasi il 15% di tutti gli iscritti che hanno conseguito un titolo di laurea, secondo quanto riportato su Teknoring.

INGEGNERE CIVILE - COME TROVARE IL LAVORO PERFETTO