VIDEO
Trovate 38 domande correlate
Quante caridine in 25 litri?
Per quanto concerne le vasche da utilizzare per l'allevamento delle caridine consiglio un litraggio minimo di almeno 20/25 litri netti, ma l'ideale sarebbe un litraggio da 30 in sù.
Quali sono le caridine più resistenti?
La Caridina italiana o la Neocaridina Davidi (o red cherry) sono le varietà più resistenti e consigliate per gli appassionati che si affacciano solo ora a questo mondo.
Quanti pesci posso mettere in 30 litri?
Riguardo a quanti ospitarne, consiglio di non superare i 4-5 esemplari adulti in 30 litri. L'acquario è preferibile sia a sviluppo orizzontale, quindi a base rettangolare. Altri link utili: Maturazione acquario.
Quanto tempo vive una caridina?
Le caridine japonica amano vivere in una vasca fittamente piantumata, con rocce e radici in cui arrampicarsi e nascondersi. La durata di vita di una japonica si aggira tra i 2 ed i 3 anni. Molte volte muoiono quasi subito dopo essere stati inseriti in acquario.
Quanti piccoli fa una caridina?
Comunemente le covate portano da pochissimi fino a 30-35 nuovi esemplari già formati e della dimensione di 1 o 2 millimetri circa.
Quanti pesci si possono mettere in 25 litri?
considerando un fattore medio 15, un pesce rosso in 40 litri è come dire un neon in 2,7 litri. quindi in 25 litri netti, un banco di 6/7 neon dovrebbe starci bene.
Quanti pesci si possono mettere in 60 litri?
In altre parole, per 1 pesce, ad esempio di 20 cm, occorrerebbe un acquario di 20 litri, 2 pesci 40 litri, 3 pesci un acquario da 60 litri e così via.
Cosa mettere insieme alle caridine?
Le Caridinemultidentata possono vivere tranquillamente con i pesci più diffusi che possiamo avere in acquario. La caridina può vivere con Guppy, Platy, Molly, Corydoras, Ancystrus, Betta, Neon, Cardinali etc.
Quanti pesci posso mettere in 20 litri?
Io ti consiglio 5 neon e qualche caridina. Il problema è che di pulitori di dimensioni contenute per un 20 litri ci sono o cory o caridine. Gli altri o diventano troppo grossi o sono troppo delicati.
Che fondò usare per caridine?
Il fondo Environment Aquarium Soil è un substrato attivo ideale per l'allevamento di caridine, è uno dei migliori fondi usati da allevatori di caridine. Il fondo Environment è costituito da varie terre cotte e sterilizzate in modo da non fornire elementi nocivi in acquario.
Come inserire le caridine in acquario?
In pratica, bisogna aprire il sacchetto dove sono state imbustate le caridine e svuotarlo nel boccale. Questo sarà poi posizionato su una base stabile ad un'altezza inferiore rispetto alla vasca; un'estremità del tubo per areatore và inserito in vasca mentre l'altra attaccata al rubinetto va messa nel boccale.
Quanto diventano grandi le caridine?
Le dimensioni variano da 20 cm a 60 cm, per le specie acquariofile ai 2 mt per le specie che vivono in habita naturali. In natura esistono circa 245 specie, molte sono vendute per uso alimentare ma solo 7 sono comunemente conosciute e 5 di loro sono inserite nel mondo dell'acquariofilia.
Quanto vive una caridina Red Cherry?
Questi gamberetti se tenuti in condizioni ideali possono vivere anche 3 – 4 anni.
Quanti e quali pesci in 50 litri?
Platy. Il requisito per l'allevamento di platy è di avere un serbatoio con una capacità minima di 50 litri, facendo attenzione a non tenerli con portaspade strettamente correlate, perché la prole risultante dall'incrocio perderà le caratteristiche della specie.
Quanti pesci possono stare in 40 litri?
se la vasca è chiusa puoi mettere anche un betta maschio, da solo o con 3-4 caridina multidentata... se i 40 litri sono netti vanno bene le opzioni di Tropius, se sono lordi personalmente ridurrei i numeridei guppy e dei platy a 3 (1M+2F) perché si riproducono in continuazione...
Quante piante in acquario 40 litri?
Dunque per un acquario di 100 cm x 40 cm sono necessarie circa 80 piante. Ricordiamo che una buona parte delle piante dovrebbe essere a crescita veloce, poiché questo tipo di pianta garantisce l'eliminazione di tutti i composti azotati dall'acqua.
Quante volte al giorno devono mangiare le caridine?
Non è necessario dare da mangiare tutti i giorni alle caridine, devono trovarselo in vasca cosi fanno anche un pò di pulizia fra alghe e detriti. Dagli da mangiare quando ti è più comodo a luci accese (non sono animali notturni). Dividi una tua pasticca in 3 e dagli solo quella. Se hanno fatto la muta è buon segno.
Chi mangia le caridine?
I Guppy mangiano le caridine piccole I Guppy adulti sono in grado di mangiare le caridine più piccole, sebbene normalmente non ne siano particolarmente voraci. I poecilidi, in generale, frequentano la zona alta dell'acquario e solo occasionalmente esplorano il fondale.