VIDEO
Trovate 22 domande correlate
Cosa si può fare con tessera ACI?
Scopri la tessera ACI Gold
Soccorso stradale. Soccorso stradale illimitato in Italia sul tuo veicolo, anche se non sei a bordo. ... Assistenza medica. Assistenza medica a casa e in viaggio, cardiologo e pediatra compreso. Assistenza legale. Assistenza legale con copertura fino a 10.000€. ... Assistenza in casa. ... Sconti e vantaggi.
Quali sono i vantaggi ACI?
Servizi per i soci. Assistenza medico-sanitaria, tutela legale, rimborso spese viaggio, auto sostitutiva, auto a casa e molto altro, per la tua sicurezza e quella dei tuoi familiari. ... ACI ti premia. E' il nuovo programma fedeltà per i Soci: grazie alla tua tessera ACI accumuli punti e ricevi fantastici premi. ... Bollo Sicuro.
Quanto costa il carroattrezzi per 100 km?
Se è contestuale al soccorso sarà pari a 1,04 euro/km in autostrada e 1,41 euro/km sulle altre strade. Se non è contestuale al soccorso è di 1,42 euro/km (con 50,60 euro di diritto fisso) e di 1,62 euro/km (con 67,30 euro di diritto fisso) per roulotte e camper.
Cosa succede se non si presta soccorso stradale?
Pena per omissione di soccorso stradale Obbligo di fermarsi dopo un incidente senza feriti: prevede solo una sanzione amministrativa; Obbligo di fermarsi dopo un incidente con feriti: il mancato adempimento è punito con la reclusione dell'accusato dai 6 mesi ai 3 anni.
Come funziona l'assicurazione con il carro attrezzi?
Come funziona la polizza? Nella polizza di assistenza stradale è sempre incluso il traino del veicolo presso un'autofficina convenzionata oppure in quella più vicina al luogo in cui si è verificato il sinistro o il guasto (se previsto nel contratto anche presso la propria officina di fiducia).
Quanto dura la tessera ACI?
Le tessere Aci valgono 365 giorni, dal momento del pagamento e per un anno. Questo il messaggio chiaro che Ac Bari Bat vuole trasmettere a tutti i soci. Se il rinnovo avviene entro 30 giorni dalla scadenza, il numero di tessera rimane lo stesso e si rinnova dalla data di scadenza.
Quanto costa un carroattrezzi per 10 km?
Il numero di km andata e ritorno che il carroattrezzi dovrà effettuare per l'intervento ha un parametro €/km pari ad 1,30€ per km. Nel caso di intervento in fascia notturna o giorno festivo, il prezzo avrebbe subito un aumento del 20%.
Quanto costa una chiamata del carroattrezzi?
Il solo recupero della vettura, con la rimessa in carreggiata dell'auto, prevede una tariffa di 46,55 euro in orario diurno e 55,86 euro in notturno o festivo. Il recupero con mezzi speciali è senz'altro più caro, con un prezzo che può andare da 164,90 euro a 197,80 euro per ogni intervento.
Quanto costa il soccorso stradale assicurazione?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Quanti anni sono omissione di soccorso?
Se si commette il reato di omissione di soccorso si rischia la reclusione da 1 anno a 3 anni. A ciò si aggiunge il pericolo di sospensione della patente di guida per un periodo di almeno 1 anno e 6 mesi, e per un massimo di 5 anni.
Cosa succede se scappi da un incidente?
Se si fosse stati vittima di un incidente a seguito del quale un veicolo è scappato senza fermarsi, il conducente offeso dovrà dimostrare che in quella occasione ha fatto il possibile per annotarsi la targa del veicolo fuggito o di essere stato nell'assoluta impossibilità di farlo.
Come si chiama il reato in cui cade chi non presta aiuto?
Il reato di omissione di soccorso è posto a carico del conducente di un autoveicolo, coinvolto in un incidente stradale, a prescindere dalla possibilità di intervento di terze persone.
Quanto costa la multa con carroattrezzi?
In media il costo totale di una rimozione varia tra i 150 e i 200 euro, somma a cui va aggiunta l'Iva e la sanzione. Quest'ultima se è stata ricevuta tramite un bollettino sul parabrezza, è necessario pagarla entro un limite massimo di 15 giorni.
Quanto costa una multa con carroattrezzi?
Possiamo dire che – in linea di massima i costi si aggirino attorno ai 150 Euro. Nel totale troviamo varie voci come ad esempio il costo della chiamata al carro attrezzi (30 Euro) e quello delle operazioni di carico e scarico della vettura sul carro, almeno altri 60 Euro.
Qual è la migliore assistenza stradale?
ACI GLOBAL, LA PIÙ DIFFUSA Quando si parla di strade e autostrade italiane, l'ACI rimane sempre un punto di riferimento. Chiamando il numero 803116 si accede a un servizio di assistenza attivo 365 giorni l'anno senza soluzione di continuità.
Cosa significa essere socio ACI?
Con la tessera ACI il socio e la sua famiglia hanno a disposizione servizi dedicati alla persona, alla casa e all'auto per risolvere ogni eventualità. Un'assistenza quotidiana 365 giorni l'anno che assicura serenità ed efficienza.
Quanto costa la tessera ACI 2023?
Con la convenzione ANMIC si potranno avere per tutto il 2023 le due tessere ad un prezzo competitivo: ACI Sistema al prezzo di 63.00 invece di 79.00 euro; ACI Gold Premium al prezzo 79.00 invece di 99.00 euro.
Quanto costa la tessera ACI storica?
Il costo della tessera è di: ACI STORICO - € 109,00.