Quanti soldi servono per mantenersi all'università?

Domanda di: Artemide Ferraro  |  Ultimo aggiornamento: 22 giugno 2023
Valutazione: 4.8/5 (5 voti)

Quanto costa un ciclo di studi universitario? Un triennio all'università può costare mediamente 35.000 – 45.000 euro per uno studente fuorisede, considerando la retta universitaria, il vitto, l'alloggio e le altre spese. Ma ovviamente il prezzo potrebbe essere più alto nel caso di istituti particolarmente rinomati.

Quanto si spende per 5 anni di università?

Per i cinque anni, il costo sarà di 54.538 euro, di cui 30.504 di tasse universitarie, 12.000 tra vitto e alloggio e 8.000 di materiale scolastico.

Quanto spende in media uno studente universitario al mese?

I costi dell'università: i conti in tasca

Gli studenti fuori sede che rientrano nella II e III fascia di reddito (il cui indicatore Isee non supera i 20.000 euro) spendono in media tra gli 8 e i 9,5 mila euro all'anno, tra rette, libri, vitto e alloggio, trasporti.

Quanto costa in media un anno di università?

INFORMAZIONI UNIVERSITARIE

Nella media nazionale, le tasse universitarie annuali vanno dai 470 euro per chi ha un reddito lordo fino a 6mila euro, ai 1.747 per chi supera i 30mila euro di reddito. Ma questa forbice tra fasce di reddito è molto diversa da regione a regione e può toccare differenze di oltre 2.800 euro.

Quanto costa mantenere uno studente fuori sede?

Questa spesa folle per ragazzi e famiglie è in parte anche slegata alla condizione del fuori sede: i costi sono infatti elevati sia per i pendolari che per gli studenti in sede. Si stima infatti una media delle spese tra gli 11.000 euro di chi studia fuori casa, ai 5.000 euro per chi rimane nella propria città.

Quanto costa l'università? 🎓💲