Quanto cioccolato si consuma in Europa?

Domanda di: Dylan Serra  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (36 voti)

Il consumo pro capite italiano annuo di cioccolato (1,9 kg) è molto modesto. In Europa, sono in testa, in questo campo, la Svizzera (11,5 kg pro capite annui di cioccolato), la Norvegia (7,9 kg), il Belgio (7,8 kg), l'Austria (7,3 kg), la Danimarca (6,9 kg), la Germania (6,6 kg).

In quale paese europeo si mangia più cioccolato?

Non solo le svizzere e gli svizzeri mangiano più cioccolato pro capite del resto del mondo, ma la Svizzera è anche uno dei Paesi con la più elevata produzione di cioccolato.

Quanto cioccolato viene consumato al giorno?

Ogni abitante italiano ne mangia 4 kg all'anno. È questo il consumo annuale pro-capite di cioccolato in Italia: si tratta di circa 11 grammi al giorno.

Quanto cioccolato si compra ogni anno in Italia?

L'Italia ha prodotto nel 2021 circa 377.858 tonnellate di prodotti a base di cioccolato per il consumo finale - per un valore di 5.130,5 miliardi di euro - con oltre 381.000 tonnellate di prodotto esportate e un consumo pro-capite di oltre 2 kg.

Quale paese detiene il record del consumo di cioccolato pro capite?

La popolazione svizzera rimane così nettamente in testa alla classifica mondiale dei ghiottoni di questo derivato del cacao: i tedeschi seguono, ben distanziati, con un consumo pro capite di 10 chili all'anno.

Cacao - il cibo degli dei