VIDEO
Trovate 19 domande correlate
Quanto consuma la Opel Mokka benzina?
Nella nostra prova consumi reali la nuova Opel Mokka si è dimostrata poco assetata di benzina, arrivando a registrare una media di 4,75 l/100 km (21,05 km/l) nel test di 360 km da Roma a Forlì e spendendo 35,64 euro per il carburante del viaggio.
Che marca di motore monta la Opel Mokka?
La nuova Opel Mokka a benzina utilizza l'ottimo motore 1.2 turbo a tre cilindri del Gruppo Psa.
Perché comprare Opel Mokka?
Merito anche del peso ridotto (circa 1.200 kg), delle dimensioni compatte e di uno sterzo diretto e piacevole. Si dimostra anche intuitiva da utilizzare, con i comandi ben disposti per attivare le funzionalità tra cui gli ADAS, di buon livello. Ottima la presenza dei fari a matrice di LED.
Come va la nuova Opel Mokka?
L'auto è ben insonorizzata e dinamica da guidare: il 1.2 turbo a benzina spinge con energia e lavora bene insieme al cambio automatico; più che buone la tenuta di strada e la maneggevolezza, ma sullo sconnesso non manca qualche sobbalzo.
Quanto costa mantenere un Opel Mokka?
Per la versione a benzina la spesa nel triennio è di 30.101 euro (23.050 di acquisto, 4.207 di carburante, 1.800 euro di assicurazione, 594 euro di bollo e 450 euro di tagliandi).
Dove viene costruita la nuova Opel Mokka?
SUV AL CENTRO Attualmente Mokka è costruita nello stabilimento Opel di Saragozza, in Spagna, dopo che nel 2013 la produzione è stata spostata da Bupyeong, in Corea, vista la forte domanda europea.
Quanto costa la Opel Mokka km 0?
La Concessionaria Romano Auto ha il piacere di proporre in vendita: New OPEL - Mokka - 1.2 Turbo 130Cv Elegance **Pronta Consegna** **Garanzia Uff. Opel 01/2024** Vettura Km0** Prezzo di listino Opel 28.500 Euro!
Quanto costa la nuova Opel Mokka con rottamazione?
Opel Mokka-e Edition al prezzo promozionale di 32.599 € solo aderendo al finanziamento Scelta Opel, con rottamazione ed incentivi statali. Anticipo 9.145 €; 35 rate mensili da 249 € oltre alla Rata Finale (Valore Futuro Garantito) 22.032 €.
Quanto costa la Opel Mokka benzina?
I prezzi della Opel Mokka 2022 partono da 25.200 euro per la gamma benzina, da 26.700 euro la gamma Diesel e da 38.100 euro l'elettrica da 136 CV.
Quante Opel Mokka sono state vendute in Italia?
Opel celebra le 130.000 Mokka vendute in Italia.
Quando è uscita la nuova Mokka?
Nuova Opel Mokka: dal vivo è così Presentazione statica per la Opel Mokka, la piccola crossover dal look dinamico che segna un cambio di passo nello stile della casa tedesca. Da 22.200 euro, con consegne da febbraio 2021.
Chi fornisce i motori alla Opel?
Scatto in avanti di Opel attraverso l'engineering di GM Powertrain, divisione motori e cambi della Generale Motors (incredibile, uno stabilimento americano perfino a Torino). Sono in arrivo nuovi motori, infatti, con cilindrata, emissioni e consumi ridotti, ma potenza più elevata.
A quale gruppo appartiene la Opel?
STELLANTIS è il nome della società holding risultante dalla fusione di FCA (Fiat Chrysler Automobiles) e Groupe PSA, con i marchi Peugeot, Citroen, DS e Opel.
Che nazionalità è la Opel?
La Opel Automobile GmbH (conosciuta semplicemente come Opel) è una casa automobilistica tedesca, la cui sede è a Rüsselsheim am Main in Assia. Ha fatto parte, dal 1929 al 2017, del gruppo General Motors, e dal 6 marzo 2017 al 16 gennaio 2021 del gruppo francese PSA, poi fusosi in Stellantis.
Quanto consuma la Opel Crossland?
Il computer di bordo della Crossland ha infatti registrato ottimi dati di 4 litri su 100 km ad una velocità media di 90 km/h, saliti sensibilmente a 4,5 litri/100 km ad una velocità di 100 km/h, 5 l/100 km a 110 km/h ed infine 6,5 litri su 100 km/h a 130 km/h.
Quanto costa bollo Opel Mokka?
Calcolare il bollo dei veicoli Opel è facile: sui modelli benzina e diesel “normali” basta moltiplicare 2,58 euro per ogni kW fino a 100 kW (oltre si sale a 3,87) e sulle ibride plug-in bisogna tener conto esclusivamente dei cavalli del motore termico.