La ciabatta spenta, ovvero connessa alla rete elettrica e alla rete Wi-Fi e con LED acceso ma nessuna presa attiva, consuma mediamente 0.90W istante per istante. Accendendo tutte le prese, senza ovviamente nulla collegato ma semplicemente con le prese accese, il consumo è di 1.90W mediamente istante per istante.
In quanto spegnendo la ciabatta tutti i dispositivi saranno sconnessi dalla rete elettrica senza dover staccare ogni volta la spina. Fino a 5 euro l'anno per ogni singolo dispositivo è la risposta su quanto si risparmierebbe in bolletta spegnendo la ciabatta.
Le Potenze Massime delle CIABATTE vanno da 1500W fino a 3500W. Non è necessario che la CIABATTA sia protetta da un proprio interruttore a bordo, anche se è auspicabile, in quanto si presume che il circuito prese a cui si collega sia idoneamente protetto.
Quanto consuma? Si può andare da un consumo di 4 Watt ogni ora fino ad 1 watt così come prevede la normativa ancor più restrittiva per i produttori nel 2013.In un anno - ha calcolato SosTariffe - si può arrivare a consumare energia pari a 27740 Watts (27 kW) solamente per il televisore.
Quanto incidono gli elettrodomestici in standby sui consumi
In Europa, il consumo medio degli apparecchi in standby è di circa 305 kWh per abitazione ogni anno (11% del consumo complessivo). I consumi mondiali in standby causano l'1% delle emissioni complessive di CO2.