Quanto costa comprare dalla Cina?

Domanda di: Dr. Ileana Giordano  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (5 voti)

I dazi doganali si aggirano tra lo 0% e il 7% circa, a seconda della classe merceologica, ovvero a seconda della tipologia di prodotto.

Quando non si paga la dogana dalla Cina?

Dal 1° luglio 2021, invece, non ci sono più soglie “tax free”, quindi bisogna pagare sia l'IVA che i dazi su qualsiasi prodotto proveniente dalla Cina, anche se di valore inferiore a 22 euro.

Come evitare di pagare la dogana dalla Cina?

Tra i tanti siti internet che vendono prodotti direttamente dalla Cina ve ne sono alcuni che decidono di accollarsi anche le spese doganali. Pertanto, ordinando da questi siti e pagando con paypal, potrete stare certi che il prodotto verrà recapitato senza costi aggiuntivi.

Come capire quanto si paga di dogana?

Per un valore intrinseco da 22 a 150 euro viene pagato il 22% di Iva sul valore di transizione e sugli oneri di vettore. Per un valore intrinseco superiore a 150 euro, invece, si paga il 4 o 6% di dazio più valore di transizione, Iva al 22% e oneri di vettore.

Cosa conviene comprare in Cina?

In particolare: l'acquisto dalla Cina è conveniente ed attraente soprattutto per l'elettronica costosa (smartphone, laptop, componenti PC, ecc.), che sono esattamente quei prodotti più controllati alla dogana e con le spese aggiuntive più elevate. La qualità troppo spesso è inferiore ad equivalenti prodotti europei.

ACQUISTARE DALLA CINA NEL 2023 È ANCORA CONVENIENTE?