L'operazione prevede il pagamento di una commissione di 0,35 euro, più una percentuale sul valore della transazione. Altrimenti, vai nella sezione Portafoglio, prelevando il denaro occorrente dal tuo conto bancario associato a Paypal.
Per quanto riguarda i costi, il trasferimento è gratuito per importi pari o superiori a 100 euro, in caso contrario verrà applicata una commissione pari a un euro. Di contro, i trasferimenti PayPal verso conti correnti sono sempre gratuiti.
Per fare ciò, collegati alla pagina principale di PayPal, accedi al tuo account e clicca sulla voce Wallet collocata nel menu in alto. Nella nuova schermata visualizzata, seleziona l'opzione Collega un conto bancario, inseriscine il codice IBAN nel campo apposito e fai clic sui pulsanti Accetta e collega e Accetta.
Commissioni PayPal per inviare denaro: inviare denaro ad amici e familiari nella zona euro è gratuito se si usa il saldo PayPal o il conto corrente collegato a PayPal; se invece si usa una carta collegata al conto PayPal (tipo Postepay) si paga fino al 3,4% + 0,35 euro per transazione.
Come si fa a non far pagare commissioni su PayPal?
L'app per i pagamenti digitali PayPal ha annunciato la funzione free peer2peer che permette di scambiare denaro fra privati senza pagare alcuna commissione. È già attiva e funziona sia con conti correnti che con carte di credito.