Quanto costa farsi servire dal benzinaio?

Domanda di: Sig. Davis Pagano  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (68 voti)

Come funziona. Cifre, che tradotte su un pieno di 30 litri significano 5,4 euro in più (media di 18 centesimi), ma anche 11,7 euro in più (a 39 cent).

Quanto costa il servito dal benzinaio?

La benzina viaggia in media sugli 1,820 euro/litro al self e 1,961/euro litro al servito, con una differenza di 14 centesimi/litro. Il diesel si piazza invece rispettivamente a 1,871 euro/litro e 2,011 euro/litro. Il “delta”, anche in questo caso, è di 14 centesimi/litro.

Quanto costa rilevare un benzinaio?

Quanto costa rilevare un distributore di benzina

Rilevare un impianto esistente è sicuramente meno dispendioso che realizzarne uno ex novo. Nel secondo caso l'investimento può superare anche i 500mila euro. Nel caso di un impianto esistente, in genere, l'investimento si aggira attorno ai 150mila euro.

Come si paga dal benzinaio?

Vediamo quali sono:
  1. In contanti: con questa modalità, è necessario inserire la banconota fessura apposita nella macchinetta per i pagamenti. ...
  2. Con carta o bancomat: con questo tipo di pagamento si prevedono l'inserimento della tessera nella fessura predisposta e le istruzioni sul monitor.

Quanto guadagna al mese un benzinaio?

Un Addetti ai distributori di carburanti percepisce generalmente tra 947 € e 1.544 € lordi il mese all'inizio del rapporto di lavoro. Dopo 5 anni, la retribuzione è tra 1.141 € e 1.862 € il mese per una settimana lavorativa di 40 ore.

Come non perdere soldi nel self service al benzinaio