Quanto costa il biglietto a bordo?

Domanda di: Emanuel Orlando  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (40 voti)

In genere, però, se si avvisa il personale di bordo immediatamente, il pagamento potrà avvenire a bordo treno, con un sovrapprezzo di soli 5 euro.

Come fare il biglietto a bordo?

COME FUNZIONA

Ricevi in pochi secondi sul tuo telefono un SMS contenente un link al biglietto digitale con QRcode. Attiva il biglietto selezionando un bottone a scelta tra METRO, BUS e TRENO. Il Qrcode ti servirà per il controllo a bordo, per l'accesso ai mezzi e per l'apertura dei tornelli della metro.

Cosa succede se ti fermano senza biglietto?

senza valido titolo di trasporto, non regolarizzando la propria posizione a bordo, si dovrà pagare la tariffa di bordo con sovrapprezzo del 100% più 200 euro di sanzione.

Quanto costa fare il biglietto del treno sul treno?

Per i treni regionali, invece, le regole possono cambiare da una Regione all'altra. In genere, però, se si avvisa il personale di bordo immediatamente, il pagamento potrà avvenire a bordo treno, con un sovrapprezzo di soli 5 euro.

Quanto costa un biglietto fatto sul treno?

La tariffa minima acquistabile è pari a 2 zone ed equivale a 1,60€. Per ogni zona aggiuntiva il costo del biglietto aumenta di 0,40€, quindi il biglietto da 3 zone costa 2,00€, quello da 4 zone 2,40€ ecc. A Milano la tariffa minima acquistabile è pari a 3 zone e vale 90 minuti dalla prima convalida.

Trieste Trasporti, come acquistare il biglietto a bordo