Il corso deve durare almeno 320 ore (1 anno circa), sarà strutturato in parte teorica e pratica e avrà un costo tra i 3500 e i 4000€: se pensi che siano tanti soldi e ti stai già scoraggiando, non preoccuparti!
Che titolo di studio serve per fare la puericultrice?
Le conoscenze che deve possedere la Puericultrice riguardano le seguenti materie: anatomia e fisiologia, psicologia, legislazione sanitaria e della famiglia, primo soccorso in età pediatrica, puericultura, pedagogia, patologia neonatale e pediatrica, gravidanza e parto.
Quanti anni ci vogliono per diventare puericultrice?
Diventare puericultrice: il percorso formativo
Il percorso formativo per conseguire la qualifica di puericultrice prevede la frequentazione di una scuola di formazione o corsi della durata di un anno (320 ore) per poi sostenere l'esame di Stato dinanzi ad una commissione ministeriale.
Per intraprendere questa professione basta una semplice licenzia media, non serve andare all'università ma bisogna prendere un diploma da puericultrice riconosciuto dal Ministero della Salute. Il corso dura un anno, cioè 320 ore, può essere seguito a partire dai 16 anni e fornisce sia nozioni pratiche che teoriche.
Nell'aspetto sanitario la puericultrice aggiunge una informazione aperta ai parenti; realizza i primi esami medici, le diete alimentari, assicura l'igiene del bambino, segue le giovani madri nell'allattamento e nei primi bagnetti, può effettuare all'occorrenza prelievi e medicazioni.