Che tu abbia una moto 125 o 500 o 1000 di cilindrata il costo del passaggio di proprietà rimane identico e ammonta a 200 euro (nelle delegazioni Aci o nelle agenzie di pratiche auto) e 100 euro al PRA o in Motorizzazione (con il nuovo DU costerà 60 euro).
Facciamo un esempio pratico, vuoi acquistare un'auto Fiat 500 29KW e risiedi a Roma. Il passaggio di proprietà ti costerà: Emolumento ACI pari a 27 euro. Imposta di bollo per la presentazione dell'atto al PRA ed il rilascio del CdP (certificato di Proprietà) pari a 32 euro (oppure 48 se l'atto non è redatto sul CdP).
Quanto costa il passaggio di proprietà di un T-max 530?
Il costo per il passaggio di proprietà è di 101 euro, così suddivisi: aggiornamento carta circolazione, 16 euro; diritti alla motorizzazione, 9 euro; marca da bollo, 16 euro; emolumenti ACI, 27 euro; imposta di bollo e trascrizione al PRA, 32 euro; diritti di segreteria, circa 1 euro.
Quanto costa il passaggio di proprietà dello scooter?
La spesa per il trapasso di un motociclo, per chi si rivolge al PRA, è di circa 101 euro e comprende: 32 euro per l'imposta di bollo e trascrizione al PRA; 16 euro di imposta di bollo per l'aggiornamento del libretto di circolazione; 10,20 euro per diritti DTT (Dipartimento Trasporti Terrestri);
Quanto si paga per il passaggio di proprietà di una moto?
Quando si acquista un motociclo usato è necessario effettuare il passaggio di proprietà: la spesa da sostenere è di circa 180 euro se l'operazione viene realizzata presso un'agenzia di pratiche auto.