VIDEO
Trovate 17 domande correlate
Chi ha la patente B ha anche la A?
Se hai preso la patente B da un po' di tempo potresti già avere la patente A. Nello specifico, se hai conseguito la patente B: Prima dell'1 gennaio 1986: hai anche la patente A, valida in Italia e UE. Fra 01/01/1986 e 25/04/1988: hai anche per la patente A, ma valida SOLO in Italia.
Chi ha la patente B può guidare una moto?
Quali altri veicoli si possono guidare con la patente B? Oltre a moto e scooter fino a 125 cc con potenza non superiore a 11 kW o 15 cv, con la patente B si possono guidare anche altri veicoli.
Quanto costa la patente del 500?
Se si affrontano teoria e pratica presso un'autoscuola il costo medio si aggira intorno ai 950 euro. Mentre se ci si limitata alla pratica il costo varia intorno ai 650 euro. Osservando più da vicino il dettaglio delle spese è dato di sapere che costo della documentazione iniziale si aggira attorno ai 150 euro.
Che patente ci vuole per guidare il T Max?
Grazie a tutti questi interventi, oltre all'omologazione Euro 5 il motore 560 sfoggia anche prestazioni migliori del "vecchio" 530: la potenza sale a 35 kW/48 CV (quindi il Tmax si guida anche con la patente A2) e la coppia massima a 55,7 Nm.
Quanto costa la patente per il 600?
È necessario presentarsi all'esame pratico con una moto di cilindrata almeno di 600 cc, con una potenza minima di 40 kW. Il costo per ottenere la patente A3 è variabile, anche in base al numero di guide effettuate presso una scuola guida (indicativamente, i prezzi si aggirano tra i 150 e i 300 euro).
Che patente serve per il 200?
La patente AM costa invece tra i 200 e i 250 euro in autoscuola e tra i 100 e i 130 (con esame teorico già sostenuto) da privatista.
Chi ha la patente B può guidare il 150?
Chi ha conseguito la patente B prima dell'1 gennaio 1986 può guidare qualsiasi motociclo, chi l'ha conseguita tra l'1 gennaio 1986 e il 25 aprile 1988 può guidare qualsiasi motociclo in Italia mentre tutti gli altri possono condurre solo motocicli fino a 125 cc di cilindrata e con una potenza fino a 11 kW (15 CV).
Che patente serve per guidare un 500?
– A2; questa patente ti permette di guidare qualsiasi motoveicolo, purché la sua potenza non superi i 35 Kw, come il nostro nuovo Maxsym TL 500.
Quanto costa avere tutte le patenti?
Se ti stai chiedendo quanto costa complessivamente la patente di guida, devi sapere che l'importo minimo si aggira intorno ai 1000 € ma anche che questa cifra può variare notevolmente.
Quando la patente A1 diventa A2?
Passaggio alla patente A2 - Si può conseguire compiuti i 18 anni, chi ha già la A1 deve sostenere solo un esame pratico. Passaggio alla patente A3 - Si consegue compiuti i 24 anni. Chi ha già la patente A1 deve sostenere solo l'esame pratico.
Che patente ci vuole per guidare una moto 300?
Patente A. La patente A, conosciuta anche come A3, consente di guidare tutti i tipi di moto (a due ruote e tricicli), senza alcun limite di cilindrata e di potenza.
Quanto costa un Tmax 500?
Il nuovo TMax parte da un prezzo di 12.699 euro f.c. nella versione base, la Tech Max da 14.899 euro f.c.
Cos'è la patente A3?
Età minima La patente A senza limiti, indicata anche come Patente A3, serve per guidare da subito tutti i tipi di motocicli, ma adesso non la si può conseguire prima di avere compiuto 24 anni. Il limite di età può scendere a 20, a patto di essere titolari di patente A2 da almeno 2 anni.
Quanto tempo ci vuole per fare la patente della moto?
Quali sono i tempi? Devi sostenere l'esame di teoria entro 6 mesi dalla presentazione della domanda. Quello pratico, invece, deve essere effettuato dopo un mese dal rilascio dell'autorizzazione alla guida.
Che patente ci vuole per guidare una moto 400?
PATENTE AM (EX CIGC “PATENTINO PER I CICLOMOTORI”) La patente AM invece permette di guidare anche all'estero e di trasportare un passeggero, ma solo una volta compiuti 16 anni.
Cosa vuol dire il codice 112 sulla patente?
Sulla patente i codici 110 e 111 verranno stampati nel retro della patente nella colonna 12 in corrispondenza dell'abilitazione B. 2) Per indicare l'abilitazione A valida solo in Italia dovrà essere usata la nuova annotazione 112, che sostituirà il codice validità territoriale "I".
Da quando la patente B non vale più per le moto?
Se hai conseguito la patente B prima dell'1 gennaio 1986 puoi guidare qualsiasi motociclo. Se hai conseguito la patente B tra l'1 gennaio 1986 e il 25 aprile 1988 puoi guidare qualsiasi motociclo in Italia (per la guida all'estero occorre invece un ulteriore esame pratico).
Cosa si può guidare a 12 anni?
motocicli di cilindrata massima di 125 cm³, di potenza massima di 11 kW e con un rapporto potenza/peso non superiore a 0,1 kW/kg. tricicli di potenza non superiore a 15 kW. macchine agricole che non superano i limiti di sagoma dei motoveicoli.