Quanto costa omologare un carrello?

Domanda di: Guido De Santis  |  Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (66 voti)

Il codice PAGOPA associato alla tariffa: per immatricolazione e reimmatricolazione rimorchi T014 (Diritti 10,20 € + Bollo 32,00 € + acquisto targa 24, 74 €); per passaggio di proprietà rimorchi T004 (Diritti 10,20 € + Bollo 16,00 €);

Come omologare un carrello rimorchio?

A tale scopo, dovrete:
  1. Presentare richiesta di immatricolazione del rimorchio alla Motorizzazione Civile più vicina a casa vostra.
  2. Se avete la documentazione, allegate alla richiesta di immatricolazione il certificato di conformità del vostro carrello.

Come si fa ad omologare un carrello appendice?

Come immatricolarlo

Il carrello appendice, come già messo in evidenza dal dettato normativo (articolo 56 del Codice di Strada) non è soggetto ad autonoma immatricolazione ma, deve essere sempre abbinato ad uno specifico auto veicolo trainante.

Cosa serve per omologare un carrello appendice?

Il carrello appendice è considerato parte integrante del veicolo, cioè come se fosse un accessorio come tanti altri. Proprio per questo motivo non ha targa propria e documenti, non ha obbligo di specifica assicurazione e non cambiano i limiti massimi di velocità.

Cosa deve avere un carrello per essere in regola?

Se la massa a vuoto del veicolo trainante non supera i 1.000 kg, il carrello deve avere una lunghezza massima di 2 metri, una larghezza di 1,20 metri e un peso a pieno carico di 300 kg. In caso contrario, i limiti sono di 2,5 metri di lunghezza, 1,5 di larghezza e 600 kg di massa.

Omologare un camper fai da te come si fa e quanto costa