Quanto costa per visitare Alberobello?

Domanda di: Laerte Gatti  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (16 voti)

4 risposte. L'accesso alla zona UNESCO dell'Aia Picolla è gratuita (circa 200 trulli), come pure la Zona Monumentale "Principe di Piemonte", anch'essa Zona UNESCO e anch'essa gratuita. Il Trullo Sovrano è un museo privato ed occorre un costo per entrare (1,5 € a testa), come pure il Museo del Territorio(3 € a testa).

Quanto serve per vedere Alberobello?

Quanto tempo ci vuole per visitare Alberobello? La durata della visita è di 1 ora e mezza. Si svolge prevalentemente all'esterno, tra il Rione Aia Piccola (la zona più autentica e originale) e Rione Monti, dove è presente l'agglomerato più numeroso, i cui trulli oggi sono adibiti a botteghe e negozi.

Quanto costa una notte in un trullo?

I prezzi cambiano da struttura a struttura, ma in alta stagione si parte da € 70-80 a notte per una casa trullo tradizionale e semplice, a cifre ben più alte per le strutture di lusso o i resort nati in queste zone proprio dove ci sono i trulli.

Quanto tempo ci vuole per visitare Alberobello?

Quanto tempo ci vuole per visitare Alberobello

Per visitare Alberobello, ti consiglio di pianificare una gita di circa 2 ore o un massimo di mezza giornata se vuoi fermarti a mangiare.

Cosa vedere Alberobello in un giorno?

  • Tappa 1 - Visitare i trulli di Alberobello.
  • Tappa 2 – Fare shopping fra i negozietti di souvenir.
  • Tappa 3 – Degustare la cucina tipica di Alberobello.
  • Tappa 4 – Aia Piccola e Museo del Territorio.
  • Tappa 5 - Godersi la campagna e l'aria pulita del Bosco Selva di Alberobello.
  • Tappa 6 – Una passeggiata notturna.

Alberobello - cosa visitare !! Guida completa !