Quanto costa registrare una tartaruga?

Domanda di: Gilda Carbone  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (7 voti)

Quanto costa registrare una tartaruga? Di base la cifra è di 15,49€ per ogni esemplare registrato, con pagamento da effettuare tramite bollettino al CITES.

Come mettersi in regola per tenere le tartarughe di terra?

La denuncia si fa tramite raccomandata A/R ai Carabinieri CITES, ma occorre sempre ricordare che la denuncia di nascita si potrà fare solo se i genitori sono stati a loro volta denunciati, altrimenti non si può risolvere la situazione né dei genitori, né del piccolo.

Come registrare una tartaruga trovata?

L'unico modo per avere una tartaruga in regola è acquistarla con regolare documentazione CITES. L'allevatore o il negoziante provvederà a denunciare al Corpo Forestale la nascita dell'esemplare, far inserire il microchip identificativo dal proprio medico veterinario.

Cosa succede se non denuncio la tartaruga?

E' bene inoltre sapere che la mancata denuncia entro i termini di legge, o l'abbandono sono passibili di sanzione: la mancata denuncia comporta una sanzione amministrativa del pagamento di una somma da € 150 ad € 20.000; l'abbandono è punito con l'arresto fino a tre anni o con l'ammenda da € 10.000 a € 150.000.

Come si fa a regolarizzare le tartarughe?

Tutte le nascite in cattività o decessi degli esemplari devono essere denunciati entro 10 giorni dall'evento. A tal fine è necessario inviare la denuncia di nascita per raccomandata A/R al Corpo forestale dello Stato – Servizio CITES della vostra provincia e regione.

GUIDA all'ACQUISTO di una TARTARUGA DI TERRA con TARTAITALY! | Undici Giga