Quanto costa rifare le suole delle scarpe?

Domanda di: Dott. Kristel De luca  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (2 voti)

Il costo di una risuolatura varia in base alla tipologia di scarpa, al grado di usura e alla suola da utilizzare. Solitamente il prezzo oscilla tra i 15,00 € e i 40,00 €, salvo eccezioni che richiedono una lavorazione particolare, come il cambio completo della base che ha un costo naturalmente superiore.

Come rifare le suole delle scarpe?

Se la suola si è staccata dalla base della scarpa, totalmente o parzialmente, basterà spalmare il mastice, con una spatolina di plastica, nella fessura che si è venuta a creare se la suola non aderisce perfettamente alla base, oppure su tutta la base della scarpa, nel secondo caso.

Perché si sbriciola la suola delle scarpe?

Quando inizia a sbriciolarsi vuol dire che è iniziato il suo naturale processo di idrolisi che è irreversibile, quindi non può più essere riparato ed incollato. Generalmente questo processo inizia dopo 7/8 anni di vita della scarpa ma dipende molto dalla qualità del poliuretano stesso.

Come incollare le suole?

Applicate uno strato uniforme di Bostik Superchiaro su entrambe le superfici, aiutandovi con una spatola. Lasciate asciugare la colla per 20/25 minuti. Dopodiché unite le parti facendo grade attenzione a far combaciare perfettamente le parti ed esercitando una forte pressione.

Come si chiamano le suole delle scarpe?

Alla sua parte posteriore si applica il tacco, mentre nella parte anteriore può essere presente un rialzo chiamato plateau. Il punto più stretto posto tra il tacco e la punta della suola di una scarpa prende il nome di fiosso. Per aumentare la vita utile della scarpa, può essere incollato un materiale antisuola.

Si Possono Risuolare delle Scarpe Bucate?