Quanto costa sbrandizzare un telefono?

Domanda di: Dr. Damiana Mazza  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (33 voti)

Già, il prezzo. Lo «sblocco» di sistema costa 30-35 euro, quello di network 100, a volte qualcosa in più. «E' più complicato», spiega il giovane con gli occhiali. Così, un cellulare rubato ritorna «vergine» e lo stesso vale per il telefono «bloccato» dall'operatore telefonico perché l'acquirente non pagava le rate.

Come sbloccare un telefono brandizzato?

In questo caso, per cercare di porre rimedio alla situazione, dovrai contattare il servizio clienti del gestore telefonico che ha perpetrato il blocco, spiegare la situazione, fornire la documentazione d'acquisto in tuo possesso e seguire le istruzioni che ti verranno fornite per rimediare alla situazione.

Cosa vuol dire che un telefono è brandizzato?

Per smartphone brandizzati si intende cellulari che sono venduti direttamente dagli operatori telefonici (Tim, Vodafone, Tre, etc.) e che riportano molto spesso il logo dell'operatore di riferimento sul display durante l'accensione ed alcune app dedicate e software proprietari.

Come sbloccare un telefono Tim?

Ho bloccato la mia SIM. Come posso sbloccarla?
  1. Se sei in possesso del PUK, la procedura da seguire per lo sblocco della SIM è la seguente: **05*PUK*PIN*PIN#
  2. Se hai smarrito il PUK, dovrai necessariamente recarti in un Negozio TIM per effettuare la sostituzione della SIM mantenendo il tuo numero telefonico.

Come togliere un telefono dalla blacklist?

Se non vuoi ricevere chiamate da un certo numero di telefono, puoi bloccarlo.
...
Sbloccare un numero
  1. Apri l'app Telefono .
  2. Tocca Altro .
  3. Tocca Impostazioni. Numeri bloccati.
  4. Accanto al numero che vuoi sbloccare, tocca Cancella. Sblocca.

Smartphone brandizzato: ecco cosa sapere