Quanto costa un carato di acquamarina?

Domanda di: Enzo Sanna  |  Ultimo aggiornamento: 11 dicembre 2023
Valutazione: 4.3/5 (13 voti)

La quotazione delle gemme di dimensioni importanti varia da circa € 300 a € 600 per carato. Il prezzo dell'Acquamarina più alto è in funzione dei colori più saturi, con le rara acqua marina pietra di Santa Maria di ottima qualità che supera i € 1.000 per carato.

Quanto costa l'acqua marina al carato?

A far lievitare il costo medio delle pietre più grandi sono proprio le caratteristiche. Un'acquamarina di colore azzurro più intenso, può aggirarsi attorno ad una cifra tra i 300 ed i 600 euro per carato. In alcuni casi, quando l'acquamarina è di estrema bellezza può arrivare anche a 1000 euro per carato.

Come si valuta un acquamarina?

Come si calcola il valore di un'Acquamarina? Questo è il parametro più importante. Più pura e forte è la saturazione, più alto è il valore. La limpidezza delle acquamarine viene valutata ad occhio nudo, le acquamarine prive di inclusioni sono rare e le inclusioni visibili sono comuni.

Come riconoscere un acquamarina da un topazio azzurro?

I topazi con tonalità di blu chiaro, visti ad occhio nudo possono essere molto simili all'acquamarina. Ma nessun trattamento può riprodurre il colore limpido e naturale verde-azzurro. L'acquamarina è chiaramente più rara e pregiata del topazio, di conseguenza anche molto più costosa.

Qual è la pietra più preziosa?

Dalla scintillante alba di diamanti blu alle profonde sfumature del tanzanite, ecco le pietre preziose più rare del mondo:
  • Opale Nero: ...
  • Smeraldo Trapiche: ...
  • Diamante Rosso Moussaieff: ...
  • Rubino Star of Burma: ...
  • Zaffiro Padparadscha: ...
  • Perla Melo Melo: ...
  • Smeraldo Chivor: ...
  • Diamante Verde:

Quanto costa un diamante da un carato? | Anelli di fidanzamento | Sette Gioielli