Domanda di: Lidia Costa | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.9/5
(43 voti)
Frigorifero. Se prendiamo un frigorifero da 350 litri in classe A+++ il consumo è di 0,27 euro al giorno. Se la classe scende a B, il consumo sale 0,92 euro, ma può arrivare anche a 1 euro al giorno per stare costantemente acceso. La conservazione dei cibi, quindi, arriva a costare oltre 350 euro all'anno.
Un frigorifero familiare, con una capacità di circa 220-280 litri e dotato di reparto congelatore di circa 50 litri, consuma in media 1,23 kWh al giorno per un costo di circa 0,20€ e poco meno di 80 kWh in più per ogni 100 litri di capacità in più.
Da un punto di vista generale, possiamo affermare che questo elettrodomestico, acceso 24 ore su 24, consuma in media dai 100 ai 240 W. Il consumo giornaliero del frigorifero è compreso tra 1 e 2 kW; questi valori sono influenzati però dall'età del nostro apparecchio ma soprattutto dalla classe di efficienza energetica.
Quanto consuma un frigorifero al giorno? Rispetto ad altri elettrodomestici un frigo non riposa mai, rimane acceso infatti 24 ore su 24. Si stima che in genere una potenza compresa tra i 100 e i 300 Watt si traduca in un consumo di circa 100-240 Watt all'ora.
Quanto consuma un frigorifero: i fattori per misurarlo
Le classi A e B consumano dai 300 ai 400 kWh all'anno con una spesa che oscilla dai 60 agli 80€ annui, mentre la classe G risulta essere la meno efficiente in termini energetici con consumi che possono superare anche i 700 kWh per una spesa annua di 150€.