Quanto costa un rifugiato ucraino?

Domanda di: Noel Esposito  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (46 voti)

In questo caso è previsto un contributo economico diretto per le spese di prima necessità pari a 300 euro mensili per gli adulti e 150 per i minori. Il contributo è erogato per un massimo di 90 giorni, a decorrere dalla data di presentazione della richiesta di protezione temporanea (vedi sotto).

Quanto paga lo Stato per ospitare un ucraino?

Nel dettaglio il sostegno prevede un contributo di 300 euro al mese per ogni adulto proveniente dall'Ucraina e un'integrazione di 150 euro al mese per ciascun minore di 18 anni al seguito.

Quanto prende una persona che ospita un Ucraina?

Da pochi giorni è possibile richiedere i contributi economici stanziati dal Governo a sostegno dei rifugiati ucraini che hanno richiesto il permesso di soggiorno per protezione temporanea. Si tratta di un sostegno economico per massimo di 3 mesi, pari a: 300 euro al mese per gli adulti. 150 euro al mese per i minori.

Quanto ricevono i rifugiati ucraini?

Sono quasi 120mila i rifugiati ucraini che hanno beneficiato del contributo da 300 euro per gli adulti (150 euro per i minori) concedibile per massimo tre mesi e destinato a chi ha trovato una sistemazione autonoma.

Chi paga per accoglienza ucraini?

La macchina dell'accoglienza dei profughi ucraini finanziata dallo Stato e basata su contributi diretti e ospitalità diffusa è partita, anche se non mancano le difficoltà.

Ucraina: quanto costa la guerra?