Quanto costa un top in Okite?

Domanda di: Lauro Pellegrini  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (8 voti)

Quanto costa Okite al mq? Il costo di un metro lineare di una lastra con la profondità di 62 centimetri può partire da 195 euro per i modelli base. Si può arrivare al costo di 325 euro per le altre varianti, ma sempre tenendo conto di uno spessore piuttosto elevato, come per esempio quello da 20 millimetri.

Qual è il top migliore per la cucina?

Quali sono i migliori materiali per i top cucine
  1. 1 – Laminato. Si tratta di un materiale molto versatile esteticamente, in grado di replicare esteticamente anche materiali più pregiati. ...
  2. 2 – Laminato HPL. ...
  3. 3 – Pietre naturali: marmo e granito. ...
  4. 4 – Quarzo. ...
  5. 5 – Acciaio. ...
  6. 6 – Corian. ...
  7. 7 – Dekton. ...
  8. 8 – Laminam.

Che differenza c'è tra OKITE e quarzo?

Realizzata per il 93% di quarzo e per il restante 7% da sabbie e resine, l'Okite porta la sua resistenza a un livello superiore, perfino rispetto a quella che del granito o del marmo. Il suo basso livello di porosità determina invece, una superficie estremamente liscia e compatta, quindi più facile da lavare e pulire.

Qual è il top cucina più resistente?

Infatti il top cucina in gres porcellanato è il più resistente, realizzato con un materiale ceramico notevolmente performante, che resiste perfettamente a graffi e urti (soprattutto nella sua versione opaca) e che presenta un'ottima resistenza al calore.

Quanto costa il top in quarzo?

All'incirca i prezzi oscillano tra i 300 ed i 900 euro al metro lineare, a cui vanno aggiunti i costi necessari alle diverse lavorazioni, come ad esempio quelle necessarie per praticare i fori necessari per inserirvi il piano cottura o il lavabo, i tagli d'angolo e la posa di un'alzatina contro il muro.

Perchè scegliere il top in Okite?