Quanto costa una aratura?

Domanda di: Soriana Marini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (59 voti)

I prezzi del contoterzista. Per aratura, erpicatura e semina, cioè il cantiere tradizionale, se l'agricoltore si rivolge al terzista, mediamente spende 250 euro/ha. Per il cantiere innovativo, tipo u-drill, il costo dell'unica operazione oscilla invece intorno a 120 euro/ha.

Quanto costa trinciare un ettaro?

Prezzo trincia

Da noi solo per la trinciatura vale attorno ai 30-40,00 €/ora, per cui se stiamo sui valori alti da te indicati vuol dire che ci impiega 15 ore per 1/2 ettaro.

In che periodo si arano i campi?

I periodi migliori per compiere l'aratura sono Ottobre/Novembre oppure Febbraio; bisogna prestare attenzione alle temperature, in quanto nelle giornate fredde il terreno sarà difficilmente lavorabile perché ghiacciato. Anche le precipitazioni incidono su una buona lavorazione, perché la terra deve essere asciutta.

Quali sono gli svantaggi dell aratura?

Quali sono gli svantaggi dell'aratura?
  • Vengono provocati danni alla microflora esistente nel terreno. ...
  • Creazione del crostone di lavorazione. ...
  • Aumento del numero di fasi di lavorazione. ...
  • Maggior consumo energetico ed economico.

Qual è la profondità normale di una aratura?

L'aratura tende sempre di più a essere praticata a due profondità caratteristiche: dai 40 ai 45 cm, e intorno ai 30, con una diminuzione della profondità di lavoro, rispetto al recente passato, di un buon 20%.

L' aratura , TECNICHE ,PRO E CONTRO (PARTIAMO DALLE BASI ep. 5)