Quanto costa una macchinina per 14 anni?

Domanda di: Violante Parisi  |  Ultimo aggiornamento: 30 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (65 voti)

Sono molte le possibilità di scelta per il 2021 nel settore delle microcar. Tra i modelli più interessanti citiamo: Aixam Miniauto (da 9.499 euro), Chatenet CH46 (da 10.648 euro), Ligier JS50 (da 11.900 euro) e la Casalini M20 (da 13.400 euro).

Che macchina comprare a 14 anni?

A partire da 14 anni. Le marche di auto senza patente nuove sono molte ed offrono diversi modelli: Aixam, Bellier, Casalini, Chatenet, Estrima Birò, Grecav, Global Electric Motorcars, Italcar, JDM, Ligier, Meta, Microcar, Piaggio, Secma, SLC, Tasso, Town Life, Toyota, Victoria Giotti.

Qual è la minicar più economica?

La gamma veicoli di Ligier ricalca quella del “rivale”, perché ci sono tre linee di macchina 50 modelli microcar: le più economiche Microcar Dué e Microcar M. Go, con prezzi rispettivamente di 10.200 euro e 10.800 euro, e le più sfiziose JS50 e JS60, in vendita a 11.700 euro e 17.000 euro.

Quanto costa un minicar 50?

MICROCAR Dué V3 Young – In promozione a 9.240 euro (IVA inclusa; Immatricolazione inclusa) Questa minicar 50 è prodotta dal gruppo industriale Ligier.

Cosa si può guidare a 15 anni?

motocicli di cilindrata massima di 125 cm³, di potenza massima di 11 kW e con un rapporto potenza/peso non superiore a 0,1 kW/kg. tricicli di potenza non superiore a 15 kW. macchine agricole che non superano i limiti di sagoma dei motoveicoli.

SPENDERE 12.000€ A 14 ANNI..?! Microcar 50 test drive|