Quanto costano i bollettini per la patente?

Domanda di: Giuliano Gatti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (1 voti)

Indipendentemente dalla struttura a cui decideremo di rivolgerci per il rinnovo della patente, tre sono le voci di costo fisse e sempre uguali che dovremo sostenere: Bollettino Dipartimento dei Trasporti Terrestri: 10,20 euro. Bollettino Motorizzazione Civile: 16,00 euro.

Quanti bollettini si devono pagare per la patente?

Bollettini patente

Devi pagare, in totale, 3 bollettini tramite il circuito PAGOPA. Lo puoi fare accedendo alla tua area privata nel sito del Portale dell'Automobilista. Ti serve lo SPID oppure la CIE (carta d'identità elettronica).

Che versamenti bisogna fare per la patente B?

2. Costo patente: documenti, esami, pratica e le spese base
  • Costo per la preparazione e svolgimento dell'esame teorico: da circa 200 € (privatista) a 700 € (autoscuola).
  • Costo delle 6 esercitazioni su strada obbligatorie: da 250 a 400 €.
  • Costo per la documentazione richiesta dalla Motorizzazione Civile: circa 150 €.

Dove si prendono i bollettini per la patente?

Se non si utilizza il servizio online, il cittadino può pagare i bollettini presso gli uffici postali o presso i chioschi self-service, postazioni appositamente create per il pagamento, tramite carta Postamat o carta Postepay, presenti all'interno degli Uffici provinciali del Dipartimento Trasporti.

Quanto costa fare la pratica della patente B?

Costo esame pratico patente B

L'esame pratico di guida costa all'incirca 120 – 150 €. Paghi ovviamente il servizio offerto. L'istruttore che ti accompagna e l'autovettura. In più, l'autoscuola paga la seduta d'esame alla Motorizzazione.

Rinnovo della patente: come si pagano i diritti della Motorizzazione e imposte di Bollo con pagoPa