Quanto costava la Fiat 128 nel 1973?

Domanda di: Costanzo Barbieri  |  Ultimo aggiornamento: 26 novembre 2023
Valutazione: 4.8/5 (11 voti)

E i prezzi? l'autobianchi a112 costava 1.162.500 lire (9.580 euro attuali), la 128 berlina 1.322.720 lire (10.901 euro), mentre la memorabile alfasud si poteva comprare con 1.420.000 lire (11.703 euro).

Quanto costava la Fiat 128 nel 1975?

Quando venne commercializzata la 128 costava 875.000 lire e si posizionava esattamente al livello della 1100R che al momento di uscita di produzione costava 885.00 lire.

Quanto costa una Fiat 128?

Prezzi Fiat 128

Da ricerche di mercato è emerso che tra 3.000 e 6.000 euro si può portare a casa una Fiat 128 della prima serie con motori piccoli, per una seconda e terza serie il discorso è più complesso poiché la forbice si allarga, sono necessari tra i 1.000 ed i 7.000 euro sempre per motorizzazioni piccole.

Quanti cavalli aveva la Fiat 128?

Nel 1969 fu introdotta l'innovativa Fiat 128, prima auto a trazione anteriore del costruttore torinese. Era destinata a sostituire la storica Fiat 1100, di cui manteneva solo il motore a benzina 1100 a quattro cilindri, con la potenza incrementata fino a 55 CV e disposto trasversalmente.

Quanto costava una Fiat 127 nel 1975?

Quanto costava la FIAT 127? Il listino prezzi di FIAT 127 partiva da 920.000 lire, ovvero 80.000 lire meno della 128, fissata ad un milione tondo, e 60.000 lire meno della cugina Autobianchi A112, più lussuosa rispetto alla spartana 127.

FIAT 128 BERLINA 4 PORTE SECONDA SERIE del 1974 | in vendita