Quanto deve essere alto un muro di confine per legge?

Domanda di: Piererminio Coppola  |  Ultimo aggiornamento: 27 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (17 voti)

L'altezza di essi, se non è diversamente determinata dai regolamenti locali o dalla convenzione, deve essere di tre metri.” Bisogna precisare però che l'articolo 886 può essere applicato solo se è già presente un muro divisorio tra le proprietà o in caso ci sia contiguità tra gli edifici confinanti.

Quanto si può alzare un muro di recinzione?

Ai sensi dell'art. 886 c.c. è possibile costruire un “muro di cinta” di altezza pari a tre metri (o di diversa altezza, dipende dal regolamento del Comune in cui Lei vive) che sia posto a confine tra due proprietà. In tal caso le spese devono essere ripartite tra i vicini confinanti in misura uguale.

Quanto deve essere alto un muretto divisorio?

L'altezza del muro divisorio è ex art. 886 c.c., quando non vi siano previsioni locali, pari al massimo a 3 metri. Quindi anche le piante e le recinzioni possono essere a quest'altezza.

Quanto deve essere un muro di confine?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Quanto può essere alta la recinzione?

Secondo le leggi in vigore 2022, una recinzione di confine tra due case deve avere un'altezza inferiore a tre metri se collocata a una distanza dal confine inferiore a tre metri e un'altezza massima pari o superiore ai tre metri se il muro è posto ad una distanza maggiore di tre metri.

Distanza minima dal confine per costruzioni, ampliamenti e sopraelevazioni